Dopo la sosta per le Nazionali, la Cremonese si prepara ad affrontare un periodo cruciale della stagione. I grigiorossi di Davide Nicola saranno impegnati in cinque partite in soli diciannove giorni, tutte in notturna, in un calendario serrato che potrebbe indirizzare il loro cammino in Serie A.

La pausa è servita per ricaricare le energie e recuperare gli infortunati, ma da lunedì 20 ottobre si farà sul serio: il tour de force durerà fino al 7 novembre, quando arriverà una nuova sosta per gli impegni internazionali.

Si riparte dallo Zini: Cremonese–Udinese apre il ciclo

Si comincia lunedì 20 ottobre alle 20:45, allo stadio Zini, dove la Cremonese ospiterà l’Udinese. Uno scontro diretto tra due squadre separate da un solo punto in classifica. Vincere significherebbe riprendere slancio dopo la pausa e mettere pressione alle dirette concorrenti per la salvezza.

Il secondo appuntamento sarà un test d’alta quota. Sabato 25 ottobre, ancora allo Zini e in notturna, i grigiorossi affronteranno l’Atalanta di Gasperini. Una squadra costruita per competere su più fronti, dalla Serie A alla Champions League, e capace di alzare il livello tecnico di ogni partita.
Per la Cremonese servirà una prestazione perfetta per contenere la potenza offensiva bergamasca e provare a strappare punti di prestigio.

Mercoledì 29 ottobre (ore 20:45) sarà il turno del Genoa, in un turno infrasettimanale che vale doppio. Il match al Ferraris rappresenta uno scontro diretto per la permanenza in Serie A. I rossoblù, in difficoltà di risultati, offriranno un ambiente caldo e una sfida da giocare con determinazione e concentrazione massima.

Sabato 1° novembre la Cremonese ritroverà ancora una volta il pubblico di casa per un appuntamento imperdibile: Cremonese–Juventus.
Una gara che attirerà il pubblico delle grandi occasioni e metterà i grigiorossi di fronte a una delle corazzate storiche del calcio italiano. Servirà una partita di grande intensità per contrastare il talento dei bianconeri e provare a regalare una notte indimenticabile ai tifosi.

Il tour de force si chiuderà venerdì 7 novembre alle 20:45, con la delicata trasferta contro il Pisa. Anche in questo caso, i punti in palio varranno tantissimo per la corsa alla salvezza.
Sarà la quinta partita in 19 giorni, e gestire le energie sarà fondamentale per arrivare con lucidità e continuità ai prossimi impegni.

Nicola e la gestione delle energie: equilibrio e rotazioni

Per Davide Nicola sarà un banco di prova importante anche dal punto di vista gestionale. Dovrà dosare le forze, alternare gli uomini giusti e mantenere alta la concentrazione del gruppo. In questo periodo si capirà davvero quanto è profonda la rosa grigiorossa e se la Cremonese potrà ambire a qualcosa di più della semplice salvezza.

Sezione: Copertina / Data: Sab 11 ottobre 2025 alle 19:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print