Tra i protagonisti di questo avvio di stagione in casa Cremonese c’è senza dubbio Matteo Bianchetti, capitano e punto di riferimento della squadra di Davide Nicola.
Con i suoi 488 minuti giocati, il difensore è uno degli uomini più utilizzati dal tecnico grigiorosso, confermandosi una pedina imprescindibile nella corsa verso la salvezza.

Un avvio da leader per il capitano grigiorosso

Bianchetti ha iniziato la stagione con prestazioni solide e di grande personalità, guidando la linea difensiva con esperienza e lucidità.
Il suo rendimento costante è stato uno dei pilastri su cui Nicola ha costruito la solidità della Cremonese, che nelle prime giornate ha mostrato carattere e compattezza anche contro avversari di livello superiore.

Stop forzato ma niente allarme: Bianchetti pronto a tornare

Il capitano ha però dovuto fare i conti con qualche piccolo problema fisico: prima un affaticamento muscolare che lo ha costretto a uscire nel finale della gara contro il Milan, poi un colpo alla testa che lo ha tenuto fuori nel secondo tempo della sfida contro il Parma.
Lo staff medico ha subito monitorato la situazione, ma le condizioni del difensore non destano preoccupazione: il giocatore sta lavorando per essere disponibile già al prossimo impegno.

Nicola conta su di lui: esperienza e carisma al servizio del gruppo

Per Davide Nicola, Bianchetti è più di un semplice titolare: è il leader emotivo e tecnico della squadra, l’uomo che dà equilibrio e sicurezza al reparto arretrato.
La sua esperienza in Serie A e la capacità di leggere le situazioni lo rendono un punto fermo nello spogliatoio e un esempio per i compagni più giovani.

Sezione: News / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print