La sfida che sta per andare in scena è la numero cinquantadue. Gli annali del calcio sono ricolmi di sfide tra Cremonese e Udinese la cui origine risale agli anni venti del secolo scorso. Le due squadre si sono affrontate in cinque differenti competizioni ovvero Prima Divisione, Serie A, B e C e Coppa Italia. Il bilancio sorride leggermente ai grigiorossi.
Il computo dei precedenti
Le due squadre si sono affrontate in cinquantuno occasioni con diciassette vittorie della Cremonese, sedici dell'Udinese e diciotto segni ics. Dieci confronti sono avvenuti in massima serie, 18 in cadetteria e altrettanti in terza serie. Completano il novero due sfide nel campionato di Prima Divisione e tre in Coppa Italia.
Il primo incrocio di lame in Prima Divisione
E' la stagione 1922-23 quando friulani e grigiorossi si trovano a incrociare le lame per la prima volta nel campionato di Prima Divisione, massima espressione, allora, della gerarchia calcistica tricolore. Le due compagini sono inserite nel girone B, all'andata la Cremonese sorride vincendo per 1-0 con gol di Defendi, al ritorno in Friuli finisce invece 2-2 e per l'orgoglio calcistico della città del Torrazzo segnano Bonzio e Albertoni. E' la Cremonese del presidente Luigi Gabbi e dell'allenatore Attilio Tornetti.
In serie A
La prima sfida in massima serie tra Udinese e Cremonese risale alla stagione 1984-85, Presidente e allenatore ne erano due personaggi che, negli annali della Cremonese, restano scolpiti a caratteri cubitali ovvero Domenico Luzzara ed Emiliano Mondonico. All'andata vince l'Udinese per 2-0 in casa con le reti di Selvaggi e Carnevale, il ritorno vede invece la Cremonese prendersi la rivincita con il medesimo punteggio grazie a Finardi e Torresani. Le due squadre si ritroveranno poi in massima serie nella stagione 1989-90. Presidente è sempre Luzzara mentre in panchina siede il compianto Tarcisio Burgnich. L'andata allo Zini termina con il punteggio di 2-2 e per la Cremonese segnano Dezotti e Avanzi, il ritorno per 1-1 con Marcolin che pareggia per i grigiorossi la rete del vantaggio friulano di Branca. Dopo essersi perse di vista, Udinese e Cremonese si ritrovano in serie A nelle stagioni 1993-94 e 1995-96. Con Luzzara alla presidenza e un'altra figura molto ricordata a Cremona come Gigi Simoni, nel primo caso, all'andata finisce 1-1 con il vantaggio grigiorosso con Giandebiaggi e il pareggio di Branca e al ritorno 3-3 con reti grigiorosse di Pedroni e Tentoni (doppietta). Nel 1995-96, invece, la Cremonese perde all'andata per 2-3 a Udine segnando con Maspero e Florjancic e al ritorno pareggia con Tentoni e con lo stesso Florjancic che le evita la sconfitta all'ultimo minuto. E si arriva all'ultimo confronto prima di quello atteso per lunedì 20 ottobre alle 20.45. E' il 2022-23, esattamente cent'anni dopo le prime due sfide in Prima Divisione. Alll'andata allo Zini termina 0-0, al ritorno, invece, l'Udinese mette a sedere gli avversari, allenati da Davide Ballardini subentrato qualche giornata addietro a Massimiliano Alvini, con un netto 3-0.
In serie B
Più ampio il novero delle sfide che hanno visto protagoniste le due squadre in cadetteria. La prima è nella stagione 1930-31 e termina con il punteggio di 1-1 all'andata a Udine e con una Cremonese nettamente vittoriosa per 4-1 al ritorno. L'ultima delle diciotto sfide in cadetteria risale invece al 1990-91 con l'Udinese vittoriosa all'andata a Cremona per 1-0 e un pareggio nel match di ritorno. Il computo totale, in questo caso, è di sette vittorie per la Cremonese, quattro per l'Udinese e sette pareggi. Memorabile resterà il 6-1 appannaggio della Cremonese nella stagione 1931-32 datato 20 settembre con reti di Felini, doppiette di Trovati e Dossena e il sesto gol di Staffetta cui i bianconeri seppero opporre la sola rete di D'Odorico.
In serie C
Anche in questo caso i confronti sono diciotto. In questo caso le vittorie pendono dalla parte dell'Udinese con otto tacche contro le sei dei grigiorossi e quattro divisioni della posta. La vittoria più eclatante dei grigiorossi contro i friulani in questo caso risale alla stagione 1974-75 con il punteggio di 4-1 con reti di Cassago, Delle Donne e la doppietta di un "certo" Antonio Cabrini che sarebbe diventato colonna portante della Juventus e della nazionale azzurra con cui sarebbe diventato campione del mondo in Spagna nel 1982.
In Coppa Italia
Le sfide di Coppa Italia sono state complessivamente tre. La prima fu nella stagione 2026-27 con la vittoria grigiorossa per 2-0, la seconda nel 1942-43 con la vittoria bianconera per 1-0, l'ultima nel 1996-97 con un 2-1 per la Cremonese con le reti in rimonta di Aloisi e Maspero che ribaltarono il vantaggio iniziale dell'Udinese di Poggi.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 15:00 Cremonese, Bianchetti leader e simbolo: 488 minuti da protagonista sotto Nicola
- 13:30 Il DS dei friulani, Larini: Dobbiamo stare attenti a questa Cremonese
- 13:17 Alessio Zerbin, storia di un avvio di stagione tra alti e bassi
- 12:00 Cremonese, Nicola ha trovato i suoi leader
- 10:30 Cremonese, Nicola maestro dei cambi: 30 sostituzioni in 6 giornate e impatto decisivo dalla panchina
- 09:14 Cremo 3 Games Pack: promo biglietti per le sfide con Udinese, Atalanta e Juventus
- 19:00 Cremonese- Udinese, i precedenti tra vittorie e pareggi
- 18:00 Nella notte delle qualificazioni mondiali a segno due ex grigiorossi: Manaj e Kirilov.
- 17:00 Jamie Vardy pronto a esplodere: dopo la sosta sarà il vero leader d’attacco
- 16:00 Como, Jesus Rodriguez: "Espulsione con la Cremonese? Inesistente"
- 15:00 Cremonese, rebus in porta: Audero verso il rientro. Nicola chi sceglierà tra lui e Silvestri?
- 14:00 Udinese, torna Okoye: scontata la squalifica, Runjaic ha un dubbio per la Cremonese
- 13:00 Cremonese, la verità arriva contro l’Udinese: il test che dirà davvero a che punto è la squadra di Nicola
- 11:30 Cremonese, gerarchie d’attacco definite: Sanabria guida il reparto, Vardy ancora indietro di condizione
- 10:00 Cremonese, contro l'Udinese per confermare un grande avvio di stagione
- 19:44 Cremonese, gli infortunati, tra defezioni prolungate e rientri imminenti
- 19:00 Cremonese, un tour de force decisivo: 5 partite in 19 giorni per cambiare la stagione
- 17:30 Nicola cambia sempre: sei giornate e sei coppie d’attacco diverse. Qual è la formula giusta?
- 15:11 Cremonese, Vardy può giocare titolare con l'Udinese?
- 12:00 Guastavo Abel Dezotti e Cremona: "In città mi riconoscono più che nel mio paese"
- 11:00 Cremonese, Nicola punta tutto su Vardy: ecco come l’attaccante inglese può trasformare il volto dei grigiorossi
- 10:00 Cremonese, stipendi da big: Sanabria il più pagato, Vardy e Vazquez guidano il nuovo progetto grigiorosso
- 09:00 Paraguay-Giappone 2-2: Sanabria titolare e protagonista per 79 minuti
- 08:00 Settore giovanile Cremonese: il programma del fine settimana
- 00:25 Cremonese, il doppio ricordo di Emiliano Mondonico
- 21:49 Cremonese in campo: lavoro di scarico per i grigiorossi
- 19:00 Cremonese, la svolta firmata Nicola: nuova strategia, nuovo spirito e un avvio da sogno
- 14:00 Cremonese, calendario di ferro ma con vantaggio casa: tre big allo Zini per sognare in grande!
- 13:00 Cremonese, in arrivo un calendario di fuoco: cinque partite in diciannove giorni dopo la sosta
- 12:00 Quella 'strana nostalgia' di Manuel De Luca
- 11:00 Cremonese da record: l’avvio in Serie A che nessuno si aspettava! Nicola trascina i grigiorossi tra le migliori del campionato
- 10:00 Cremonese, che differenza rispetto al 2022! Dal disastro all’exploit: i numeri del nuovo miracolo grigiorosso
- 09:00 Pulisic travolge tutti: è lui il Player of the Month di settembre!
- 08:00 Cacia: "Lotta salvezza? Ci metto anche la Cremonese"
- 20:00 Cremonese al lavoro: il report dell'allenamento odierno
- 18:59 Nazionale: dal 10 al 14 ottobre a Cremona la Mostra ‘Sfumature d’Azzurro’
- 17:00 Cremonese, sosta provvidenziale: Audero verso il rientro, Terracciano da recuperare
- 15:00 Vandeputte non fa drammi: "Con l'Inter uno stop che ci servirà. L’obiettivo resta la salvezza"
- 14:00 Jari Vandeputte ai microfoni: "Continuerò a dare il massimo per fare del mio meglio per la squadra."
- 13:00 Vandeputte carica la Cremonese: "Calendario tosto, ma lavoriamo con serenità e voglia di crescere"
- 12:00 Cremonese, l’attacco si accende: "Bonazzoli in gol, Vardy cresce e Moumbagna verso il rientro"
- 11:15 Juary, il danzatore della bandierina che lasciò il segno anche a Cremona
- 11:00 Vandeputte: "Serie A di livello altissimo, ma posso dare il mio contributo. Continuerò a crescere con la squadra"
- 10:00 Cremonese, rivoluzione riuscita: Baschirotto e Pezzella i più utilizzati, Vardy ancora ai box
- 10:00 Cremonese, rivoluzione riuscita: Baschirotto e Pezzella i più utilizzati, Vardy ancora ai box
- 08:33 Vandeputte: “Lavoriamo per migliorarci, voglio ripagare la fiducia della Cremo”