Dopo la promozione della scorsa stagione, la Cremonese ha profondamente rinnovato la propria rosa per affrontare al meglio l’impatto con la Serie A.
Il club grigiorosso ha puntato su un mix tra giocatori d’esperienza, già rodati nel massimo campionato, e nuove scommesse provenienti dall’estero, su tutte quella che ha portato in Italia Jamie Vardy, colpo a sorpresa dell’estate.

Baschirotto e Pezzella: i pilastri di Nicola

Tra i protagonisti di questo avvio di stagione spiccano Baschirotto e Pezzella, entrambi arrivati in estate e subito diventati punti fermi per Davide Nicola.
Con 630 minuti giocati ciascuno — sei partite di campionato più un turno di Coppa Italia — i due difensori sono stati sempre schierati titolari e mai sostituiti.
La loro esperienza e affidabilità hanno reso più solida la retroguardia grigiorossa, confermando la bontà delle scelte di mercato.

Le altre certezze: Terracciano e Bondo in crescita

Ottimo anche l’impatto di Terracciano, tra i più continui fino all’infortunio che gli ha fatto saltare la gara con l’Inter (540 minuti complessivi).
Subito dietro troviamo Bondo (461’) e Zerbin (452’), due giovani in costante crescita, mentre Audero (450’) e Grassi(423’) completano il gruppo dei più presenti.
Un equilibrio che testimonia la volontà di Nicola di ruotare gli uomini, ma senza stravolgere l’ossatura principale.

Chi ha giocato meno: tra riserve e infortuni

Più staccato Sanabria, con 332 minuti, mentre Silvestri e Floriani Mussolini hanno collezionato 180’ a testa.
Poco spazio, finora, per Payero (114’), Sarmiento (33’), Faye (32’) e Moumbagna (14’).
E poi c’è Jamie Vardy, grande atteso dell’estate, che ha giocato appena 63 minuti a causa dell’infortunio rimediato all’esordio in Serie A. L’attaccante inglese, però, resta una delle armi su cui la Cremonese conta per il prosieguo della stagione.

Nicola trova la sua identità

Nonostante i tanti volti nuovi, Davide Nicola è riuscito in breve tempo a dare un’identità chiara alla sua squadra, puntando su compattezza, ritmo e intensità.
L’obiettivo ora è recuperare gli infortunati e trovare continuità di risultati, condizione necessaria per consolidarsi in Serie A e allontanare le zone calde della classifica.

Sezione: News / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print