Romano Floriani Mussolini, nato nel 2003 a Roma, è cresciuto con un cognome ingombrante ma un talento in costante crescita. Muove i primi passi nelle giovanili della Roma, prima di passare a quelle della Lazio all’età di 13 anni. A Formello il percorso non è semplice: fisicamente esile rispetto ai coetanei, rischia persino di essere scartato un paio di volte. Nel 2018 viene mandato in prestito per sei mesi alla Vigor Perconti, squadra dilettantistica romana, per trovare continuità e tempo di gioco. Lì Floriani Mussolini inizia a fortificarsi, e al rientro in biancoceleste dimostra netti progressi grazie alla pazienza e alla fiducia di chi ha creduto in lui. Mauro Bianchessi, all’epoca responsabile del settore giovanile laziale, racconta: “Romano mentalmente è un combattente, fisicamente un atleta ed è anche bravo tecnicamente”, sottolineando come il cognome non abbia mai pesato nelle valutazioni sul campo. Nel marzo 2021 il terzino firma il primo contratto da professionista con la Lazio fino al 2024. Pur senza mai esordire in prima squadra con i capitolini (si è accomodato in panchina in qualche occasione), Floriani Mussolini prosegue il proprio sviluppo con esperienze in prestito: nell’estate 2023 scende in Serie C alla corte di Zdeněk Zeman al Pescara, totalizzando 28 presenze stagionali. La svolta arriva però nel 2024-2025 con il passaggio in prestito in Serie B alla Juve Stabia, dove conquista subito il posto da titolare sulla fascia destra e si mette in luce come uno dei giovani più interessanti della categoria. A dicembre segna anche il suo primo gol tra i professionisti, scatenando purtroppo qualche polemica sugli spalti legata al suo cognome. Al di là delle tensioni extrasportive, le prestazioni convincenti in cadetteria (al punto da essere definito “il miglior esterno della Serie B” da alcuni osservatori) spingono la Cremonese – fresca di promozione in Serie A – a puntare su di lui. Nell’estate 2025 il club grigiorosso preleva Floriani Mussolini dalla Lazio con la formula del prestito con diritto di riscatto, offrendogli finalmente la chance di misurarsi nel massimo campionato.

Caratteristiche tecniche: corsa, fisico e margini di crescita

Floriani Mussolini è un terzino destro di spinta, adattabile anche come esterno di centrocampo, dotato di un mix di qualità atletiche e tecniche che ne fanno un prospetto moderno. Alto 1,88, abbina una notevole forza fisica ad una buona velocità, caratteristiche che ricordano per certi versi Raoul Bellanova (altro talento cresciuto nel vivaio italiano). La sua statura e prestanza gli consentono di reggere i duelli corpo a corpo e di coprire la fascia con continuità, mentre sul piano tecnico sa controllare il pallone con pulizia e crossare con precisione quando spinge in avanti. Uno dei punti di forza evidenziati dagli allenatori che lo hanno guidato è proprio la mentalità: Floriani Mussolini è descritto da chi lo conosce come un ragazzo determinato, umile e con grande etica del lavoro, qualità che lo aiutano a migliorarsi costantemente. Naturalmente, essendo ancora giovane e alla prima esperienza in Serie A, ha margini di crescita soprattutto nella fase difensiva e tattica: lo stesso Bianchessi ha sottolineato che in copertura può ancora migliorare molto. Tuttavia, il suo profilo complessivo – atleta solido mentalmente e fisicamente, con buone doti tecniche – lascia intuire un potenziale importante. Non a caso, il giocatore ha sempre dichiarato di concentrarsi solo sul campo e di non sentire il peso del suo cognome, preferendo far parlare le prestazioni.

Un esordio da ricordare: assist e rigore decisivo

Il debutto di Floriani Mussolini in Serie A è di quelli che difficilmente si dimenticano. La data è il 29 agosto 2025, seconda giornata di campionato: allo stadio Zini di Cremona la Cremonese ospita il Sassuolo. Romano parte inizialmente in panchina, ma al minuto 82 il tecnico Davide Nicola decide di gettarlo nella mischia al posto di Zerbin, con il punteggio ancora in bilico. L’impatto del giovane esterno è immediato e travolgente. Sul primissimo pallone toccato, Floriani controlla di petto sulla destra saltando il marcatore Candé e serve al centro Okereke con un assist perfetto, che l’attaccante deposita in rete. Sembra il coronamento da fiaba, ma la gioia del gol viene strozzata dal VAR: l’arbitro infatti annulla la rete ravvisando un leggero fallo di Romano nell’azione (un contatto fortuito tra le gambe del terzino e quelle del difensore neroverde). L’occasione sfumata potrebbe demoralizzare chiunque all’esordio, ma non il ragazzo romano. Floriani Mussolini non si fa condizionare e continua a spingere con personalità. Al 92′, in pieno recupero, si inserisce con tempismo in area anticipando il giovane Fadera del Sassuolo, che lo stende: è calcio di rigore procurato allo scadere. Dal dischetto l’attaccante Manuel De Luca trasforma con freddezza, fissando il risultato sul 3-2 e facendo esplodere lo Zini. In soli dieci minuti scarsi, il neo-entrato ha lasciato il segno in entrambe le azioni decisive del match, contribuendo in maniera determinante al successo dei grigiorossi. La vittoria proietta addirittura la Cremonese in vetta solitaria alla classifica dopo due giornate, un avvio di stagione da sogno.

Dopo il triplice fischio, Floriani Mussolini si è goduto l’abbraccio dei compagni e i meritati applausi del pubblico di casa. L’emozione per lui è stata indescrivibile: “Sono successe tante cose in troppo poco tempo e questa serata non la dimenticherò mai perché l’esordio in A lo sognavo da sempre” ha dichiarato a fine gara ai microfoni, visibilmente felice. Il classe 2003 ha rivelato che mister Nicola, al momento di inserirlo, gli aveva chiesto di attaccare la profondità e sfruttare gli spazi alle spalle della difesa avversaria – un compito che Romano ha svolto alla perfezione, come i fatti hanno dimostrato. A rendere il debutto ancor più iconico c’è stata anche la scelta, concordata col club, di presentarsi in campo con la maglia recante solo il nome “Romano” sulle spalle. Una soluzione studiata per evitare facili polemiche legate al doppio cognome che porta – Floriani Mussolini – e alle inevitabili allusioni extra-calcistiche ad esso connesse. Una piccola curiosità di costume che però passa in secondo piano di fronte ad una prestazione tanto brillante.

Potenziale rivelazione della stagione?

È presto per emettere verdetti, ma l’impatto folgorante di Floriani Mussolini lascia intendere che potremmo trovarci di fronte a una delle rivelazioni della Serie A 2025-2026. Poter contare su un esterno destro così efficace potrebbe rivelarsi un fattore chiave per le ambizioni salvezza della Cremonese, e Romano ha già dimostrato in pochi minuti di poter reggere la pressione e fare la differenza quando conta. Se continuerà a guadagnare spazio nelle rotazioni di mister Nicola, mettendo in mostra le sue qualità contro avversari di alto livello, il suo nome potrebbe rapidamente diventare familiare agli appassionati di tutta Italia – questa volta per meriti esclusivamente sportivi. Del resto Floriani Mussolini non è nuovo a exploit inattesi: già in Serie B si era distinto al punto da attirare l’attenzione degli addetti ai lavori, e il salto di categoria potrebbe ulteriormente esaltarne le caratteristiche. Gli ingredienti per emergere ci sono tutti: struttura fisica, tecnica, personalità e la motivazione di chi vuole scrollarsi di dosso etichette e pregiudizi. La storia del calcio italiano recente insegna che i giovani con talento possono esplodere all’improvviso: basti pensare a casi come quello di Pio Esposito, 18enne lanciato dall’Inter al debutto stagionale, o del sedicenne Francesco Camarda esordiente nel Milan, capaci di accendere l’entusiasmo dei tifosi. Floriani Mussolini, a 22 anni e con un percorso più tortuoso alle spalle, potrebbe inserirsi in questa scia e rivelarsi una pedina inattesa su cui puntare. In casa Cremonese c’è grande fiducia nelle sue capacità, tanto che il club ha voluto assicurarsi un diritto di riscatto per trattenerlo stabilmente in futuro. Sarà il campo, nelle prossime giornate, a dire se Romano confermerà le promesse e diventerà davvero una sorpresa del campionato. Per ora, di certo c’è che l’inizio è stato col botto.

Prospettive azzurre: verso la Nazionale italiana?

Con un cognome così noto a livello internazionale, la storia di Romano Floriani Mussolini ha inevitabilmente fatto il giro dei media. Ma al di là della curiosità anagrafica, il giovane terzino sta iniziando a far parlare di sé soprattutto per le proprie qualità. Se continuerà a crescere e a ritagliarsi spazio in Serie A, non è folle ipotizzare per lui un futuro in maglia azzurra. Al momento Floriani Mussolini non ha ancora ricevuto convocazioni dalle nazionali giovanili italiane di primo piano, complice forse il suo emergere relativamente tardi rispetto ad altri talenti. Tuttavia, c’è chi scommette su di lui: “Se continua così, tempo un anno e lo vedremo in Nazionale” ha pronosticato Mauro Bianchessi, l’uomo che per primo lo portò alla Lazio. Un’investitura importante, che riflette la fiducia nel potenziale di Romano. D’altronde negli ultimi anni il ricambio generazionale in alcuni ruoli chiave della Nazionale è apertissimo, e la fascia destra difensiva potrebbe presto aver bisogno di forze fresche. L’esempio di Raoul Bellanova – passato dall’Under-21 all’esordio nella Nazionale maggiore nel giro di poco tempo – dimostra che le porte azzurre non sono precluse a chi mostra qualità e continuità in Serie A. Floriani Mussolini, se saprà confermarsi ad alti livelli con la Cremonese, potrebbe entrare nel radar del ct Gennaro Gattuso in vista delle prossime convocazioni. Certo, serve prudenza: una partita giocata bene è solo l’inizio di un lungo cammino. Ma il classe 2003 ha dalla sua un margine di crescita evidente e la determinazione di chi vuole arrivare in alto. La possibile chiamata nell’Italia resta per ora un sogno nel cassetto, ma sognare – come Romano sta dimostrando – ogni tanto aiuta a raggiungere traguardi che parevano impensabili fino a poco tempo fa. E dopo un esordio così, nulla sembra precluso a questo ragazzo deciso a costruirsi un nome, al di là di quel cognome così pesante.

Sezione: Copertina / Data: Ven 05 settembre 2025 alle 20:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print