Dopo le prime sei giornate di Serie A, è chiaro che l’attacco della Cremonese è ancora un laboratorio tattico aperto. Mister Davide Nicola non ha mai confermato la stessa coppia d’attaccanti per due partite consecutive: un dato curioso che racconta molto della continua ricerca dell’equilibrio offensivo.

Sei partite, sei coppie diverse: la rivoluzione offensiva di Nicola

Dall’esordio con il Milan fino alla trasferta con l’Inter, l’allenatore ha sempre cambiato le sue scelte nel reparto avanzato, variando interpreti e soluzioni per adattarsi agli avversari e alle condizioni fisiche dei giocatori.
Una scelta dettata tanto dalla necessità di trovare la giusta chimica, quanto dal desiderio di mantenere alta la competizione interna.

Okereke, Bonazzoli, Sanabria, Vazquez e Johnsen: tutti in gioco

Nelle prime sei giornate, Nicola ha ruotato ben cinque attaccanti nelle formazioni titolari:

Milan – Okereke e Bonazzoli;

Sassuolo – Vazquez e Sanabria;

Verona – Bonazzoli e Sanabria;

Parma – Sanabria e Vazquez;

Como – Johnsen e Bonazzoli;

Inter – Sanabria e Johnsen.

Un continuo alternarsi di combinazioni, con nessuna coppia che abbia avuto il tempo di consolidare un’intesa duratura.

Il tecnico cerca ancora la coppia ideale per dare continuità al gol

La strategia di Nicola è chiara: valorizzare la rosa e tenere tutti motivati, ma i numeri parlano anche di un attacco ancora in cerca di certezze. La Cremonese ha mostrato buone trame di gioco e grande dinamismo, ma fatica ancora a trovare quella coppia capace di garantire continuità realizzativa e complementarità nei movimenti.

Tra rotazioni e adattamenti tattici, l’attacco resta un cantiere aperto

La rotazione costante in avanti risponde anche a esigenze tattiche. L’allenatore adatta il sistema di gioco alle caratteristiche degli avversari: più profondità e velocità con Johnsen, fisicità con Sanabria, imprevedibilità con Vazquez o Bonazzoli.
Un mix di alternative che può diventare un punto di forza, ma che al momento evidenzia una mancanza di gerarchie stabili.

Verso la prossima gara: chi partirà titolare?

Con due settimane per preparare la prossima sfida, Nicola potrà valutare la condizione dei suoi attaccanti e provare a dare continuità a una coppia offensiva.
Il rebus rimane aperto: riuscirà il tecnico a trovare l’alchimia giusta per sbloccare definitivamente il reparto avanzato e dare concretezza a una squadra che produce tanto ma segna poco?

Sezione: News / Data: Sab 11 ottobre 2025 alle 17:30
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print