La Cremonese ha imparato la lezione del passato e ha deciso di ripartire con una strategia completamente nuova. Dopo la difficile esperienza in Serie A del 2022/23, il club grigiorosso ha scelto di cambiare approccio su tutti i fronti — tecnico, tattico e gestionale — e i risultati stanno dando ragione alla dirigenza.

La scelta di Nicola: esperienza e mentalità vincente

Il primo passo decisivo è stato quello di affidare la panchina a Davide Nicola, un tecnico abituato a lottare per la salvezza e capace di trasmettere al gruppo determinazione e fiducia.
A differenza del passato, quando si era puntato su un allenatore esordiente, questa volta la Cremonese ha optato per un profilo esperto, in grado di gestire al meglio le pressioni della Serie A.

Mercato intelligente: giocatori pronti e abituati alla lotta

Anche la costruzione della rosa ha seguito un’impostazione più pragmatica.
Sono arrivati diversi rinforzi con esperienza nella massima serie, calciatori che conoscono il valore dei dettagli e che sanno cosa significa combattere per la permanenza.
Questa scelta ha garantito fin da subito solidità, equilibrio e maggiore consapevolezza, elementi che stanno facendo la differenza nelle prime giornate.

I risultati: +6 sulla zona salvezza

I numeri confermano la bontà del progetto: dopo sei giornate, la Cremonese si trova già a +6 sulla zona retrocessione, un margine prezioso che infonde ottimismo in tutto l’ambiente.
Naturalmente il campionato è ancora lungo e le insidie non mancano, ma partire con questo passo rappresenta un vantaggio importante in chiave futura.

Una nuova mentalità per una nuova Cremo

Rispetto a tre anni fa, la differenza è evidente.
La squadra di Nicola gioca con coraggio e compattezza, affronta ogni gara con mentalità propositiva e non teme il confronto con nessuno.
L’obiettivo resta la salvezza, ma oggi la Cremonese dà la sensazione di essere una squadra vera, costruita su basi solide e pronta a sorprendere ancora.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 19:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print