Dopo sette partite ufficiali tra Serie A e Coppa Italia, iniziano a delinearsi le gerarchie offensive della Cremonese targata Davide Nicola.
Guardando ai minuti giocati, emerge come i tre elementi più impiegati siano Sanabria (332’), Bonazzoli (312’) e Vazquez (303’): un trio che il tecnico ha alternato spesso, ma che rappresenta al momento la spina dorsale del reparto avanzato grigiorosso.

Sanabria si sta confermando una presenza costante, Bonazzoli ha mostrato buona intesa con i compagni e Vazquez, grazie alla sua duttilità, è stato utilizzato anche tra le linee, garantendo equilibrio e qualità in fase di costruzione.

Vardy ancora ai margini: solo 63 minuti per l’attaccante inglese

Più complessa invece la situazione di Jamie Vardy, arrivato a fine agosto e ancora alla ricerca della miglior forma fisica. L’attaccante inglese, nonostante l’esperienza e il carisma, ha totalizzato soltanto 63 minuti in campo, segno che Nicola sta gestendo con cautela il suo inserimento.
Dopo l’infortunio di Verona, lo staff tecnico punta a riportarlo gradualmente in condizione, con l’obiettivo di renderlo pienamente disponibile entro fine ottobre.

Sarmiento e Moumbagna: spazio ridotto per ora

Solo briciole di minutaggio finora per Jeremy Sarmiento e Nadjib Moumbagna. L’ecuadoriano ha collezionato 33 minuti complessivi, entrando a gara in corso, mentre il centravanti camerunese – fermato da un infortunio – ha disputato appena 14 minuti.
Entrambi rappresentano alternative importanti nelle rotazioni offensive, ma dovranno aumentare il ritmo e la continuità per scalare le gerarchie nelle prossime settimane.

Johnsen in crescita: 130 minuti e buone impressioni

Tra le note più positive c’è il norvegese Dennis Johnsen, che nelle ultime uscite ha trovato maggiore spazio e fiducia da parte di Nicola. Con 130 minuti giocati, l’ex Venezia sta dimostrando progressi costanti, mettendo al servizio della squadra la sua velocità e capacità di creare superiorità numerica.
Se continuerà su questa strada, potrebbe diventare un’arma preziosa nelle rotazioni d’attacco, soprattutto nei match più equilibrati.

Nicola alla ricerca dell’equilibrio offensivo

Il tecnico grigiorosso sta ancora lavorando per trovare il giusto equilibrio tra potenza, tecnica e profondità, alternando uomini e moduli a seconda dell’avversario.
Con un calendario fitto di impegni in arrivo, sarà fondamentale poter contare su tutti gli attaccanti al meglio della condizione, per dare continuità a un inizio di stagione positivo e mantenere alto il livello di competitività.

Sezione: News / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 11:30
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print