Una era per lui la moglie, l'altra l'amante. Milan e Cremonese dimorarono con pari affetto nel cuore di Ugo Tognazzi, celeberrimo attore nativo di Cremona protagonista di moltissimi film di successo. L'intensità della sua attività cinematografica in cui scintillano alcuni nomi come Amici Miei, i Mostri, La Grande Abbuffata o il Federale e quella nello spettacolo di cui si possono ricordare i duetti con Raimondo Vianello non fu mai tale da distogliere la sua attenzione dalle sue due grandi passioni calcistiche. 

Un po' Milan, un po' Cremonese

Da quando, raccontò, apprese che suo nonno lo aveva cinto appena nato con una sciarpina rossonera, Tognazzi dichiarò il suo amore al Milan.  Per nulla dimentico delle sue origini cremonesi, però, i grigiorossi furono l'altro suo grande amore nel mondo della sfera di cuoio, tanto che ebbe a dire in un'intervista: "il Milan è stato mamma, fidanzata e moglie, la Cremonese è stata un'amante".  Fu amico personale dell'indimenticato presidente grigiorosso Domenico Luzzara e non fu raro vederlo sugli spalti del Giovanni Zini a tifare per i colori dell'orgoglio calcistico che opera all'ombra del Torrazzo. 

L'imbarazzo nelle sfide tra Milan e Cremonese 

Fintantochè i colori rossoneri e grigiorossi non si incrociavano sul rettangolo verde, la bipassione poteva essere gestita tranquillamente senza problemi. Ma che succedeva quando invece i due sodalizi erano l'uno contro l'altro armati? "Mi dividevo con grande imbarazzo - raccontò - come quando una moglie e un amante sono a una stessa festa e non sai da che parte guardare".

Il calcio nei film di Tognazzi      

Il suo tifo rossonero Tognazzi se lo portò anche sul set di Romanzo Popolare, film interpretato con Ornella Muti in cui impersonava un operaio milanese, Giulio Basletti, sindacalista e tifoso del Milan. Colonna sonora di quel film era "Vincenzina", brano scritto da Enzo Jannacci  dal giornalista sportivo Beppe Viola scomparso prematuramente. Di Milan si parla anche in un passo del testo che recita "zero a zero anche ieri sto Milan qui, sto Rivera che ormai non mi gioca più".  Nel film "Ultimo minuto" di Pupi Avati Tognazzi ha incrociato ancora il mondo del calcio interpretando il ruolo di Walter Ferroni, un direttore sportivo di una squadra di calcio. I figli Ricky e Gianmarco si sono poi a loro volta appassionati al calcio, il primo dirigendo il film Ultrà, il secondo interpretandolo nella parte di Ciafretta. 

Le ultime gioie legate al calcio    

Morto nel 1990 a soli 68 anni, Tognazzi potè almeno vedere il ritorno in massima serie della Cremonese e i trionfi italiani ed europei del Milan.  Su qualche nuvola, probabilmente, si sarà goduto Milan- Cremonese e avrà in cuor suo goduto del fatto che, comunque, uno dei suoi due grandi amori calcistici si sia fatto valere.    

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 16:14
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print