Nome, Federico, cognome, Regnoli Galli. Professione: attaccante.  E che attaccante. Lo sa bene la squadra Primavera della Cremonese che se lo è tenuto in famiglia a titolo definitivo acquistandolo dall'Atalanta dove ha avuto modo di mettere in mostra tutto il suo talento. Incrociando il dato di una Cremonese principale che segna pochino con sole sette reti all'attivo, due a testa per Baschirotto e Bonazzoli, una per Terracciano, Vazquez e De Luca e il suo fiuto da segugio del gol, si evince che a Davide Nicola il suo apporto potrebbe tornare comodissimo.

I trascorsi all'Atalanta     

Classe 2008 e nativo di Desenzano sul Garda, Federico Ragnoli Galli ha sempre respirato aria di calcio lombardo e si è fatto le ossa benone nelle file dell'Atalanta che lo ha fatto scorrazzare tra le sue varie Under forgiandone il carattere calcistico e umano nei dodici anni nei quali lo ha tenuto sotto la sua ala protettiva. Le sedici presenze con tre reti e due assist con l'Under 17, cui si aggiungono quelle con Under 18 con trentotto discese in campo, tredici realizzazioni e tre assist e Under 19 con tre partite sono il suo marchio di fabbrica di impronta cartesiana. Insomma, nella città dei Mille il ragazzo ha dimostrato di saperci fare in catena di produzione e di sfornare prodotti finiti a ripetizione. Da qui il salto nella famiglia della Cremonese dove le sue qualità, lungi dallo smentirsi, hanno invece trovato piena conferma. 

I fasti del campionato Primavera 2024-25   

Approdato alla Cremonese. durante il campionato Primavera 1 2024-25 ha sicuramente lasciato il suo marchio di fabbrica. Se la squadra è riuscita ad aggrapparsi allo scoglio della salvezza per non mollarlo più, un po' di merito  deve sicuramente essere ascritto alle sue prestazioni. In trentacinque partite disputate, infatti, ha messo a segno cinque reti e sei assist. 

Il buon avvio di questa stagione 

Giusto per non smentirsi e per dare conferma che la stoffa c'è, ottima e abbondante, Ragnoli Galli ha cominciato il campionato Primavera 2025-26 mettendo a segno due reti. L'Atalanta aveva fatto un pensierino a riprenderselo ma alla fine la società grigiorossa ne ha acquisito a titolo definitivo le prestazioni compiendo un investimento di lungo periodo su un giocatore destinato ad avere ulteriori margini di crescita. 

La quotazione di mercato 

Il mercato ha già valutato le sue quotazioni che, alla luce del buon campionato 2024-25 da lui disputato, hanno raggiunto la cifra di 400 mila Euro e lo rendono quindi appetibile per squadre in cerca di attaccanti giovani e di belle speranze da lanciare nel firmamento del calcio tricolore. 

La sua filosofia calcistica e le caratteristiche tecniche

Il suo miglior identikit se lo è fatto da solo affidandosi tempo fa a un'intervista sul sito del club: "mi ritengo un giocatore duttile - disse- forse preferisco giocare sulla sinistra ma anche agendo dall'altro lato mi trovo ugualmente bene, credo che sapersi adattare sia una fortuna perché permette di essere a disposizione di chiunque a prescindere dalla categoria o dalle richieste del mister, in più come attaccante voglio migliorare in zona gol, il mio obiettivo è imparare i movimenti e affinare la precisione negli ultimi dieci metri".    

Chiamata in prima squadra?

Dachi Lorkipanidze ha già spiccato il volo entrando nell'orbita della pattuglia di Nicola. In un futuro non lontano, anche Ragnoli Galli potrebbe imitarlo. Considerando il fatto che la Cremonese ha bisogno di rinforzare il suo pungiglione offensivo, il suo apporto sarebbe sicuramente balsamo prezioso. E avrebbe nelle frequentazioni con gli esperti Jamie Vardy e Federico Bonazzoli l'opportunità di imparare qualche altro prezioso segreto del mestiere per diventare un giocatore ulteriormente di spessore. Chi vivrà vedrà. Se ora sta facendo la felicità di Elia Pavesi, un domani potrebbe fare quella di Nicola.      

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 15:42
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print