Dopo le prime sei giornate di Serie A 2025/26, iniziano a delinearsi i veri punti fermi della Cremonese di Davide Nicola.
Nonostante la recente sconfitta contro l’Inter a San Siro, la squadra grigiorossa si prepara alla sfida del 20 ottobre allo Zini contro l’Udinese, con l’obiettivo di tornare a fare punti e recuperare gli acciaccati.

Baschirotto e Pezzella, i due instancabili della Cremonese

Nel gruppo guidato da Nicola, ci sono due giocatori che hanno saputo distinguersi per costanza e affidabilità: Federico Baschirotto e Giuseppe Pezzella.
Entrambi hanno disputato tutti i 540 minuti disponibili nelle prime sei giornate di campionato, ai quali si aggiungono i 90 minuti di Coppa Italia contro il Palermo.

Un dato che li rende gli unici due grigiorossi sempre presenti in questa prima parte di stagione, simbolo di solidità, disciplina e resistenza fisica.

Colonne della difesa e simboli del progetto Nicola

Per Davide Nicola, Baschirotto e Pezzella rappresentano due pilastri insostituibili, fondamentali per dare equilibrio e compattezza alla retroguardia.
La loro continuità è un segnale chiaro: la Cremonese punta sulla solidità difensiva come base per raggiungere il proprio obiettivo salvezza.

L’allenatore li considera due veri leader silenziosi, capaci di trasmettere energia e concentrazione anche ai più giovani, incarnando alla perfezione lo spirito combattivo richiesto dal tecnico piemontese.

Verso la sfida con l’Udinese: Nicola conta sui suoi fedelissimi

In vista del match contro l’Udinese del 20 ottobre, Nicola spera di ritrovare anche alcuni elementi chiave rimasti fermi ai box, ma difficilmente rinuncerà ai suoi due guerrieri.
Baschirotto e Pezzella saranno ancora una volta le certezze da cui ripartire per cercare una vittoria fondamentale davanti al pubblico dello Zini.

Sezione: News / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print