.

Oggi pomeriggio alle ore 18, Davide Nicola incrocia Christian Chivu. Due allenatori e due ex calciatori che sul campo non si risparmiavano e soprattutto non tiravano indietro la gamba.

I nerazzurri sono in fiducia e, dopo un periodo di black out, sembrano aver trovato il ritmo giusto: nelle ultime quattro gare hanno battuto nell’ordine Ajax, Sassuolo, Cagliari e Slavia Praga, subendo solo un gol in 360 minuti. È una squadra che sta trovando il giusto equilibrio, supportata da una rosa di alto livello.

La Cremonese, nelle ultime quattro partite, ha vinto una volta contro il Sassuolo (3-2) e ha pareggiato tre volte: due 0-0 contro Verona e Parma e un 1-1 a Como sabato scorso, che ha permesso ai grigiorossi di arrivare alla sesta giornata ancora imbattuti, a dispetto di un Inter che ha già perso due partite contro Udinese e Juventus.

Le due formazioni sono a pari merito con 9 punti e questa per la Cremonese è la prova del nove per tentare di arrivare alla sosta per le nazionali senza sconfitte.

Davide Nicola dovrà fare a meno di Terracciano e Audero, ma ritrova Barbieri, con Vardy e Payero a disposizione.

Il mister è consapevole del peso dell’avversario, ma vuole una squadra capace di mettere in crisi il reparto difensivo meneghino.

Christian Chivu, non avrà a disposizione Thuram. Della Cremonese, il tecnico dell’Inter ha detto che è una squadra composta da giocatori di grande esperienza che hanno cuore e umiltà, qualità che consente di gestire le varie fasi del match.

Insomma, tutto lascia presagire che le emozioni non mancheranno.

L’Inter cerca il guizzo per rientrare nel gruppo di testa, mentre la Cremonese cerca punti per aumentare il distacco dal terzultimo posto, sfidando la cabala e la legge dei grandi numeri che dice che prima o poi… è meglio…poi.

Dai Cremo.

Sezione: Editoriale / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 11:00
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print