Sabato alle ore 18, la Cremonese sarà di scena al San Siro per la seconda volta in questa stagione. La prima volta ha sorriso ai grigiorossi, che hanno battuto il Milan 2-1 contro ogni pronostico, iniziando un percorso che ha portato la squadra allenata da Davide Nicola a totalizzare 9 punti in 5 giornate, senza incidenti di percorso.

Dopo il pareggio di Como e alla luce dei risultati delle dirette concorrenti nella lotta per non retrocedere, la compagine grigiorossa ha accumulato un vantaggio di 7 punti sul terzetto formato da Genoa, Pisa e Lecce. Questo consente di affrontare la sfida contro l’Inter, benché molto complessa sulla carta, con la giusta concentrazione, ma con la mente sgombra e senza pesanti preoccupazioni di classifica.

L’Inter, allenata da Christian Chivu, viene da 4 vittorie consecutive tra campionato e Coppa e sembra aver superato la mini-crisi vissuta a causa delle 2 sconfitte consecutive subite contro l’Udinese a San Siro e la Juventus a Torino, che avevano messo in bilico la posizione del tecnico ex Parma. I nerazzurri hanno ottenuto 9 punti, frutto di 3 vittorie, ma hanno già perso 2 volte in campionato e non hanno mai pareggiato in queste prime 5 giornate. I gol messi a segno finora sono 13, a fronte di 7 subiti.

Dall’altra parte, la Cremonese è la neopromossa che ha fatto meglio finora in campionato. La Cremo  ha vinto 2 partite, contro il Milan e il Sassuolo, e ne ha pareggiate 3, contro Verona, Parma e Como. I gol all’attivo per i grigiorossi sono 6, contro i 4 al passivo.

Una Cremonese che fino a ora ha segnato poco, ma allo stesso tempo ha subito poche reti, il che fa ben sperare in vista di una sfida in cui entrambe arrivano a pari punti, dove tutto è possibile, considerando che questa Cremonese ha dimostrato grande personalità e capacità di trovare la soluzione giusta per superare le difficoltà.

Dai Cremo. 

Sezione: Editoriale / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 13:00
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print