Se i playoff di Serie B rappresentano una novità recente per la Cremonese intesa come club e tifoseria, non lo sono affatto per molti dei protagonisti oggi in rosa. Tra calciatori e staff, sono diversi gli elementi che conoscono bene la pressione e la formula della fase finale cadetta. Alcuni, addirittura, hanno già alzato al cielo il trofeo promozione e sanno esattamente cosa serve per arrivare in Serie A.

Fulignati e Vandeputte: un anno fa nemici, oggi protagonisti

Il portiere Andrea Fulignati e il centrocampista Jari Vandeputte hanno affrontato i playoff da avversari della Cremonese nella scorsa stagione, indossando la maglia del Catanzaro. I calabresi furono eliminati in semifinale proprio dai grigiorossi, ma l’esperienza accumulata è oggi un valore aggiunto per la squadra di Giovanni Stroppa.

Johnsen, Valoti e Stroppa: chi ha già vinto i playoff

Dennis Johnsen sa bene cosa significhi vincere partendo dal basso: lo ha fatto nel 2021 con il Venezia, capace di conquistare la Serie A pur partendo dal quinto posto in classifica. Non riuscì invece a ripetersi due anni dopo, sempre con i lagunari.

Mattia Valoti è stato uomo chiave del Monza 2022, protagonista assoluto nella storica promozione dei brianzoli targati Silvio Berlusconi. A guidarlo in panchina c’era proprio Giovanni Stroppa, l’attuale tecnico della Cremonese, che conosce perfettamente la strada verso il successo.

Esperienza e promozioni anche per Bianchetti, Ceccherini e Azzi

Il capitano grigiorosso Matteo Bianchetti ha assaporato la gioia dei playoff nel 2019, quando conquistò la promozione con il Verona prima di trasferirsi a Cremona.
Federico Ceccherini vanta invece una storica cavalcata con il Livorno nel 2013, culminata nella promozione ai danni di Brescia ed Empoli.
E poi c’è Paulo Azzi, reduce dal trionfo con il Cagliari di Ranieri nel 2023: una vera e propria impresa partita dal turno preliminare, come potrebbe accadere anche in questo caso.

De Luca, tra esperienze parziali e occasioni da cogliere

Manuel De Luca, attaccante di grande impatto fisico, ha assaggiato i playoff in più occasioni – con Chievo, Perugia e Sampdoria – ma senza mai andare oltre il primo turno preliminare. Quest’anno può giocarsi le sue carte in un contesto più rodato e competitivo.

Un gruppo che sa cosa serve per salire

L’esperienza accumulata dai giocatori della Cremonese nei playoff non è un dettaglio: è una risorsa strategica. Saper gestire le pressioni, i momenti chiave e gli equilibri di gare andata e ritorno può fare la differenza in un contesto dove l’errore pesa doppio e ogni episodio può ribaltare la stagione.

La Cremonese ha tutto per provarci: talento, guida tecnica e uomini che sanno vincere.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 17 maggio 2025 alle 10:30
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print