Sono 43 i confronti ufficiali tra Cremonese e Pisa nella storia del calcio italiano, tra Serie B, Serie C e Coppa Italia. Una sfida dal sapore antico, che ha vissuto lunghi stop, ritorni improvvisi e episodi rimasti impressi nella memoria dei tifosi.
Fino alla stagione 2019-20, che ha sancito il ritorno in Serie B dei nerazzurri, le due squadre non si affrontavano in campionato dal 2007. Un'eccezione fu rappresentata dalla Coppa Italia del 5 agosto 2018, quando al “Giovanni Zini” il Pisa superò i grigiorossi allenati da Andrea Mandorlini ai calci di rigore.

Il bilancio complessivo: Pisa avanti di misura

Nel computo totale dei precedenti, è il Pisa a condurre con 17 vittorie contro le 15 della Cremonese, mentre i pareggi ammontano a 11. Un equilibrio relativo, ma che racconta comunque una rivalità sentita e spesso incerta nel risultato, come dimostrano i tanti scontri in bilico risolti nel finale.

Il ricordo recente: un colpo nerazzurro senza appello

La scorsa stagione ha visto una perfetta parità: 0-0 all’andata all’Arena Garibaldi (campo dove la Cremonese non vince dal 2007) e successo grigiorosso per 2-1 al ritorno, allo Zini, datato 1° maggio.
Ma l’ultimo precedente, risalente a novembre 2023, ha raccontato un’altra storia. A Cremona, il Pisa di Filippo Inzaghi si è imposto con un netto 3-1, dominando la scena e lasciando poco spazio alla replica dei padroni di casa, guidati in quell’occasione da Eugenio Corini.

Un nuovo capitolo da scrivere

Sabato all’Arena andrà in scena un altro atto, diverso dai precedenti per contesto e significato: Pisa già promosso, Cremonese con la testa ai playoff. Ma come spesso accade tra due squadre con questa tradizione condivisa, la storia conta e pesa.
Anche senza grandi pressioni di classifica, nessuno vorrà perdere. E magari, per la Cremo, potrebbe essere l’occasione buona per sfatare il tabù Garibaldi dopo diciassette anni di digiuno.

Sezione: News / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 18:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print