Togliere a qualsiasi squadra un talento come Franco Vazquez equivale a privarla di un riferimento tecnico e mentale. In molti ne avrebbero pagato il contraccolpo. Ma non questa Cremonese.
La formazione di Giovanni Stroppa, pur orfana del suo numero 20, ha mostrato solidità, qualità e mentalità, inanellando dieci risultati utili consecutivi e continuando a esprimere un calcio di alto livello.

Johnsen, la soluzione vincente alle spalle della punta

A sopperire all’assenza del Mudo, Stroppa ha trovato una nuova chiave tattica: Dennis Johnsen, utilizzato con continuità alle spalle dell’unica punta. Il norvegese, con la sua tecnica e la capacità di svariare su tutto il fronte offensivo, ha dato imprevedibilità e ritmo alla manovra grigiorossa.
Una soluzione che, con ogni probabilità, verrà riproposta anche nei playoff, e che porterà a un ballottaggio tecnico ed emotivo proprio con Vazquez, pronto ora a riprendere il suo posto dopo la lunga squalifica.

A Pisa torna il Mudo, ma senza pressioni

La gara di sabato contro il Pisa, valida per l’ultima giornata di regular season, non avrà il pathos di una finale, dal momento che entrambe le squadre hanno già messo in ghiaccio le rispettive posizioni in classifica.
Ma sarà comunque un match di valore tecnico e un’occasione utile per Vazquez, che tornerà a calcare il campo dopo oltre due mesi. Un’opportunità per riprendere ritmo, riaccendere i meccanismi e mandare un segnale in vista della fase decisiva della stagione.

Sezione: News / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 16:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print