La Cremonese continua a stupire e lo fa anche attraverso i numeri. Con i tre gol rifilati in trasferta allo Spezia, la squadra di Giovanni Stroppa si conferma il terzo miglior attacco della Serie B, dietro solo alle due formazioni già promosse in Serie A: Sassuolo e Pisa.

Il bottino complessivo dei grigiorossi è salito a 61 reti, un dato che ha già ampiamente superato quello dell’intera scorsa stagione e che migliora persino i numeri dell’anno della storica promozione in A con Fabio Pecchia in panchina.

Ma è soprattutto nel girone di ritorno che la Cremonese ha mostrato una straordinaria continuità offensiva: 37 gol in 18 partite, con una media da squadra di vertice. L’unica a non subire reti dai grigiorossi sono state la Salernitana (1-0, ma solo grazie a una prestazione super del portiere Christensen) e il Genoa (0-0). In tutte le altre sfide, la Cremo ha sempre trovato la via della rete.

Significativo anche il numero di marcature multiple: in 10 delle 18 gare del ritorno la squadra è andata a segno almeno due volte, con un picco di forma nelle ultime settimane — 7 gare con due o più gol nelle ultime 10.

E lo stadio Zini è ormai diventato un fortino offensivo: la Cremonese ha segnato in 11 partite casalinghe consecutive, un trend che nella storia recente del club ha fatto meglio solo nell’indimenticabile stagione 1992-93 con Luigi Simoni in panchina (17 gare di fila con almeno un gol).

Numeri che certificano una squadra in salute, pronta per i playoff e consapevole di poter puntare in alto anche grazie a un attacco tra i più prolifici della categoria.

Sezione: News / Data: Sab 10 maggio 2025 alle 16:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print