La Cremonese si presenta all’appuntamento con i playoff in uno stato di forma ideale, forse il migliore dell’intera stagione. Lo ha sottolineato anche Andrea Guerra nel post-partita di Pisa: la squadra è in crescita, sotto ogni aspetto. Un anno fa i grigiorossi si erano affacciati alla post season in calo, con il fiato corto. Stavolta, invece, l’inerzia è dalla loro parte.

Il merito è anche di una rosa ampia, costruita per arrivare fino in fondo e oggi finalmente al completo. Stroppa può contare su una varietà di soluzioni che pochi altri allenatori hanno nel lotto delle contendenti alla promozione.

Molti protagonisti sono arrivati al momento decisivo in piena ascesa. Manuel De Luca ha ritrovato continuità e gol, Johnsen sta offrendo strappi e qualità sulla fascia, mentre Barbieri, Pickel e Zanimacchia garantiscono dinamismo e profondità su entrambe le fasi.

Azzi e Vandeputte, dal canto loro, viaggiano a ritmi elevatissimi da gennaio, diventando due certezze nel sistema di Stroppa. In attacco, Bonazzoli sembra aver definitivamente superato i problemi fisici e torna ad essere una risorsa preziosa, anche per l’esperienza maturata in Serie A.

A completare il quadro c’è poi Franco Vazquez, l’uomo in più. Un giocatore in grado di cambiare il volto di una partita con una sola giocata, e che Stroppa può dosare con intelligenza per massimizzarne l’efficacia, soprattutto nei momenti più delicati dei match.

Il percorso nei playoff sarà lungo, duro, competitivo. Ma questa Cremonese ha tutto per provarci fino in fondo: forma, talento, alternative, esperienza. E soprattutto, ha quella fame che spesso fa la differenza nelle gare da dentro o fuori.

Le ambizioni, a questo punto, non si possono più nascondere. Il sogno Serie A è concreto. E con un gruppo così completo e determinato, può trasformarsi in realtà.

Sezione: News / Data: Gio 15 maggio 2025 alle 20:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print