I playoff e i playout della Serie B non sono solo un passaggio cruciale per promozioni e salvezze, ma rappresentano anche una vetrina prestigiosa per l’intero movimento calcistico italiano. Un momento in cui l’attenzione degli appassionati si concentra sulla seconda divisione, trasformandola in uno dei palcoscenici più seguiti del panorama nazionale.

Proprio per questo, la Lega Serie B ha deciso di potenziare in modo significativo la produzione televisiva delle gare della post-season, con l’introduzione di nuove tecnologie e inquadrature pensate per esaltare lo spettacolo e migliorare anche l'efficacia degli strumenti arbitrali come il VAR.

Da 5 a 9 telecamere: più angolazioni, più emozioni

La principale novità riguarda l’aumento del numero di telecamere, che passeranno da 5 a 9 in occasione delle due finali playoff e delle due gare di playout. A queste si aggiungerà, in tutte le altre gare della post-season – dai preliminari alle semifinali – l’introduzione di una camera “reverse”, posizionata sul lato opposto rispetto alla tradizionale postazione di ripresa, all’altezza del centrocampo, per offrire una prospettiva inedita e immersiva dell’azione.

Nel dettaglio, le finali saranno seguite con una produzione arricchita da:

Camera reverse (fronte tribuna)

Camera retroporta alta

Microcamera porta destra

Microcamera porta sinistra

Tecnologia in campo: Gimbal, drone live e clip emozionali

Non solo più camere, ma anche tecnologia avanzata e storytelling visivo. Per le gare decisive, la Lega ha previsto l’impiego di:

Telecamera Gimbal RF: per riprese dinamiche e fluide da bordo campo, in grado di seguire da vicino l’ingresso in campo, le esultanze e le reazioni dei protagonisti;

Drone live: per panoramiche in diretta sullo stadio, il pubblico e le città coinvolte, offrendo una visione completa dell’evento;

Clip “cartolina”: brevi video emozionali che raccontano le città finaliste e l’atmosfera del match, arricchendo la narrazione televisiva.

Più qualità, anche per il VAR

Oltre a migliorare l’esperienza degli spettatori da casa e a rendere più spettacolare la visione, l’introduzione di nuove angolazioni contribuirà anche a rafforzare il supporto al VAR, offrendo prospettive tecniche più complete per l’analisi degli episodi dubbi.

La Serie B alza l’asticella

Con queste innovazioni, la Serie B dimostra ancora una volta di voler alzare il livello del proprio prodotto mediatico, valorizzando un campionato sempre più competitivo e seguito, anche a livello internazionale. I playoff e i playout diventano così non solo decisivi dal punto di vista sportivo, ma anche un evento televisivo di alto profilo, degno delle emozioni che sanno regalare.

Fresoccertv
Sezione: News / Data: Sab 17 maggio 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print