La Cremonese a Pisa dovrà fare qualche calcolo, anche se Stroppa ha sempre predicato equilibrio e competitività. Senza stravolgere troppo, il tecnico dovrà comunque fare i conti con una situazione disciplinare delicata, soprattutto per quanto riguarda due elementi fondamentali: Tommaso Barbieri e Jari Vandeputte, entrambi diffidati.
Le regole sono chiare: la fedina disciplinare si azzera al termine della regular season, ma le squalifiche maturate nell’ultima giornata restano da scontare. Rischiare i due giocatori più in forma potrebbe quindi costare caro.

Emergenza e opportunità: tra squalificati e possibili rientri

Il quadro delle assenze non è secondario. Contro il Pisa, Stroppa dovrà già rinunciare a Nasti, Bianchetti e Johnsen, tutti squalificati. In quest’ottica, l’eventuale decisione di preservare anche Barbieri e Vandeputte porterebbe a una formazione in parte reinventata, ma anche funzionale a testare le seconde linee in vista dei playoff.
Gianluca Gelli potrebbe trovare spazio dal primo minuto, così come Vazquez, pronto al rientro dopo lo stop per squalifica. Un’occasione per valutare le alternative, distribuire energie e dare minutaggio a chi ne ha avuto meno durante il campionato.

Stroppa ci pensa: la sfida dentro la sfida

Dopo la gara con lo Spezia, lo stesso Giovanni Stroppa ha ammesso di voler riflettere bene su come affrontare l’ultima giornata. La Cremonese non ha nulla da perdere, ma nemmeno tanto da guadagnare se lo Spezia dovesse fare il suo dovere.
Per questo, la partita di Pisa sarà soprattutto una sfida gestionale e psicologica, da approcciare con attenzione e lucidità.

Sezione: News / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 13:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print