Gabriele Gravina ha scelto toni netti per rispondere alle polemiche emerse negli ultimi giorni. Durante la conferenza stampa successiva al Consiglio Federale, il presidente della FIGC ha respinto con fermezza ogni accusa di favoritismi o trattamenti di favore, in merito alla gestione dei controlli finanziari e alle iscrizioni per la stagione 2025/2026.

“Chi parla di agevolazioni statali per alcune società dice il falso. Questa è stata un’occasione per ribadire la competenza, la trasparenza e la tempestività degli organi federali nell’applicazione delle norme,” ha dichiarato Gravina, sottolineando ancora una volta l’autonomia e il rigore del sistema di verifica messo in atto da Co.Vi.So.C. e Procura Federale.

Iscrizioni 2024/25, prorogato il termine fideiussorio per quattro club

Nel corso del Consiglio è stata anche ratificata una modifica importante sul fronte iscrizioni al prossimo campionato. È stato deciso di differire al 24 giugno il termine per la presentazione della garanzia fideiussoria da parte di quattro società:
Brescia
Frosinone
Salernitana
Sampdoria

Una proroga concessa solo per questo specifico adempimento, che resta comunque vincolante per la validità dell’iscrizione. Gli altri requisiti dovranno essere rispettati entro le scadenze già fissate per tutti i club.

Nessun passo indietro: regole chiare per tutti

Gravina ha voluto chiarire che la decisione è stata assunta in piena conformità con le normative vigenti, e con l’intento di garantire equità e regolarità a tutte le società coinvolte, in un momento in cui il sistema calcistico italiano è chiamato a rispondere con fermezza alle sfide di credibilità e sostenibilità.

“Non c’è alcuna volontà di favorire qualcuno. La proroga è frutto di una valutazione tecnica precisa, condivisa all’unanimità dal Consiglio.”

Sezione: News / Data: Mar 27 maggio 2025 alle 18:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print