Nel pieno delle polemiche sulla penalizzazione inflitta al Brescia, che ha scosso profondamente la classifica di Serie B e messo in discussione la regolarità dei playout, arriva la voce decisa di Alessandro Calori, ex allenatore delle rondinelle nella stagione 2014/2015. Intervistato da Brescia Oggi, il tecnico ha espresso forte perplessità sul tempismo e le modalità del provvedimento disciplinare, sottolineando come decisioni del genere rischino di minare la credibilità dell’intero sistema.

“A noi, nel 2015, tolsero sei punti a marzo, e con quei punti ci saremmo salvati con anticipo. Invece retrocedemmo in Serie C. Oggi la situazione è completamente diversa, e mi auguro sinceramente che al Brescia non vengano tolti punti in questo campionato, ma nel prossimo”, ha affermato Calori.

Il riferimento è chiaro: il deferimento della società di Cellino per mancato pagamento di contributi e Irpef potrebbe tradursi in una penalizzazione di quattro punti, che inciderebbe pesantemente sull’esito dei playout e sul destino della squadra.

“Così si destabilizza tutto. I verdetti vanno dati in campo”

Calori ha puntato il dito anche contro la gestione generale del caso, definendolo un vero e proprio rischio di caos totale:

“Di casi simili non ne avevo mai sentiti. Se si sapeva prima delle irregolarità, perché non comunicarle in tempo? Così si destabilizza tutto. Si perde credibilità e si va avanti a oltranza. Ora si parla di playout il 19 e 25 giugno, ma così non si finisce più”.

L’ex tecnico non ha nascosto il suo disappunto per l’incertezza che regna nel finale di stagione e ha ribadito con forza il valore del campo:

“Credo che non ci sia nulla di più valido del verdetto del rettangolo verde. La giustizia sportiva va applicata, ma servono regole chiare, tempi certi e rispetto per chi gioca ogni settimana con passione e sacrificio”.

Sezione: News / Data: Dom 25 maggio 2025 alle 10:53
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print