È l’anno della svolta per Dennis Johnsen. L’esterno offensivo della Cremonese ha finalmente trovato quella dimensione che aveva soltanto accarezzato in passato, esplodendo sotto la guida di Giovanni Stroppa. Con la doppietta firmata nella semifinale playoff, il norvegese ha raggiunto quota 8 gol stagionali, accompagnati da 7 assist vincenti. Un totale di 15 partecipazioni dirette al gol che rappresentano il punto più alto della sua carriera.

Mai, fino ad ora, Johnsen aveva toccato simili cifre. Il suo precedente miglior rendimento risaliva alla stagione 2020/21 con il Venezia, chiusa con 7 reti e 5 assist. Oggi, quei numeri sono stati superati in un contesto dove talento e responsabilità si sono fuse, dando vita a un giocatore più maturo, concreto e determinante.

L’ex Ajax e Heerenveen sta beneficiando appieno del sistema di gioco costruito da Stroppa, che esalta la sua imprevedibilità negli uno contro uno e la capacità di incidere negli ultimi trenta metri. Non è un caso che, partita dopo partita, sia diventato uno degli incubi peggiori per le difese avversarie.

A fare la differenza è stata anche la continuità, quella che in passato sembrava sempre sfuggirgli nei momenti decisivi. Oggi, invece, Johnsen appare trasformato: lucido nelle scelte, micidiale sotto porta, sempre più leader tecnico tra le fila grigiorosse.

Con una finale da giocare e un obiettivo Serie A a portata di mano, la sua stagione potrebbe non aver ancora scritto l’ultima parola. Ma una cosa è certa: il miglior Johnsen di sempre è già realtà.

Sezione: News / Data: Mer 28 maggio 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print