Dopo un avvio di stagione brillante, arriva la prima battuta d’arresto per la Cremonese, che cede 4-1 all’Inter a San Siro nel match valido per la settima giornata di Serie A.
Un risultato pesante nel punteggio, ma non nel significato: i grigiorossi di Davide Nicola hanno affrontato una delle squadre più forti e complete del campionato, mostrando comunque personalità e trame di gioco interessanti.

La squadra lombarda interrompe così la sua striscia positiva, ma conserva sensazioni e consapevolezze preziose per il prosieguo del torneo.

Inter subito avanti: Lautaro e Bonny firmano il doppio vantaggio

La gara si mette subito in salita per la Cremonese. Dopo pochi minuti, un errore in uscita di Sanabria apre il campo a Barella, che recupera palla e serve in profondità Bonny. Il giovane attaccante nerazzurro è lucidissimo nel leggere il movimento di Lautaro Martínez, che insacca a porta vuota per l’1-0.

La Cremo prova a reagire, ma l’Inter continua a spingere, trovando il raddoppio al 38’: cross perfetto di Dimarco e colpo di testa vincente ancora di Bonny, protagonista di un primo tempo di altissimo livello.

Nella ripresa l’Inter chiude i conti, ma la Cremo non molla

Nel secondo tempo la musica non cambia. I nerazzurri mantengono il controllo del gioco e al 55’ trovano il 3-0 con un preciso diagonale di Dimarco, che finalizza una manovra da manuale.
Solo due minuti dopo arriva anche il poker: Silvestri sbaglia il rinvio, Mkhitaryan recupera e serve Bonny, che con altruismo regala a Barella l’assist per il 4-0.

A risultato ormai compromesso, Nicola rivoluziona l’undici con diversi cambi, e proprio i nuovi ingressi danno linfa alla reazione finale. Al 84’, Vardy riconquista un pallone con una scivolata energica e lo allarga per Vandeputte, che crossa sul secondo palo per Bonazzoli: colpo di testa vincente e 4-1, con l’attaccante che segna il suo secondo gol in campionato, entrambi realizzati a San Siro.

Un passo falso che non cancella un ottimo avvio

Nonostante il ko, la Cremonese può guardare avanti con ottimismo. I 9 punti conquistati finora rappresentano un bottino importante, soprattutto considerando il livello degli avversari affrontati.
Il gruppo di Nicola ha dimostrato coraggio, voglia di giocare e un’identità chiara, elementi che fanno ben sperare per il prosieguo della stagione.

Il tecnico ha chiesto ai suoi di ripartire subito con determinazione, sfruttando la sosta per recuperare energie e preparare al meglio la prossima sfida del 20 ottobre contro l’Udinese, altra gara chiave per consolidare la posizione in classifica.

Nicola: “Abbiamo affrontato una grande squadra, ma la nostra crescita continua”

Nel post partita, Davide Nicola ha riconosciuto la superiorità dell’Inter ma ha voluto rimarcare l’atteggiamento positivo dei suoi giocatori.
«Sapevamo di trovarci di fronte a una delle squadre più attrezzate della Serie A — ha detto il tecnico — ma la Cremonese è venuta qui per giocare la sua partita. L’importante è mantenere equilibrio e continuare a lavorare, perché il nostro percorso è appena iniziato».

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print