Piccoli a lezione di ... calcio. Consapevole del ruolo formativo che anche lo sport della sfera di cuoio sa esercitare, la Cremonese ha varato l'iniziativa Buona Scuola celebrandone una nuova tappa.

L'incontro di Audero e Bonazzoli con i bambini dell'Istituto Comprensivo don Primo Mazzolari 

Oltre cento ragazzi delle scuole dell'Istituto Comprensivo don Primo Mazzolari hanno potuto "giocare in porta" con Emil Audero o "andare all'attacco" come Federico Bonazzoli. Sono stati infatti loro due a incontrare i piccoli parlando con loro della squadra e del mondo del calcio in generale, firmando autografi e regalando loro il quaderno grigiorosso che nei prossimi giorni sarà consegnato anche al resto dei plessi scolastici cittadini. 

Il precedente incontro al Giovanni Zini 

In precedenza, la Cremonese aveva già incontrato il mondo scolastico cittadino al Giovanni Zini. All'appuntamento parteciparono oltre 500 bambini che, dai distinti intitolati alla memoria di Gianluca Vialli, poterono assistere a una seduta di allenamento della prima squadra e ricevettero un quaderno ad anelli ufficiale dei grigiorossi.       

Il progetto "Impara giocando con la Cremo"

La compagine grigiorossa mira da tempo a coinvolgere i piccoli nel suo mondo e nell'universo calcistico impegnandosi per avvicinarli progressivamente alle gesta della famigla grigiorossa e allo stadio Zini. In quest'ottica è stato varato il progetto "Impara giocando con la Cremo" con cui si mira a collegare l'impegno scolastico alla passione per l'universo della sfera di cuoio. I piccoli hanno l'opportunità di imparare materia come inglese e matematica prendendo come tema il mondo del calcio. 

Il vivaio e il ruolo del centro sportivo Giovanni Arvedi 

Coinvolgimento da spettatori, ma anche da primattori. Il vivaio della Cremonese può contare sul centro sporrtvo Giovanni Arvedi che accoglie circa 250 ragazzi facendoli giocare su due campi sinitetici e tre in erba naturale e trasmettendo loro una formazione tecnica ma anche umana. L'ottica è di creare un canale di collegamento sempre più robusto tra settore giovanile e prima squadra ma anche di realizzare un raccordo progressivo con la città attraverso una serie di iniziative. 

Sezione: News / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 19:00
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print