Si chiude con un risultato negativo la parentesi internazionale di Antonio Sanabria.
Il suo Paraguay è stato sconfitto 2-0 dalla Corea del Sud nell’ultima amichevole della pausa per le nazionali.
Decisive le reti di Eom Ji-Sung e Hyeon-gyu Oh, che hanno regalato la vittoria ai padroni di casa e lasciato l’amaro in bocca alla selezione sudamericana.

Dopo il buon pareggio ottenuto contro il Giappone, la squadra di Daniel Garnero non è riuscita a ripetere la stessa solidità difensiva, cedendo nella ripresa sotto i colpi dei coreani, più brillanti e incisivi in fase offensiva.

Tonny subentra nella ripresa

A differenza della gara contro il Giappone, in cui era partito titolare, Sanabria è stato inizialmente lasciato in panchina, per poi subentrare al 62’ minuto.
Il centravanti della Cremonese ha provato a dare maggiore peso all’attacco paraguaiano, muovendosi con generosità e cercando di creare spazi per i compagni, ma senza riuscire a cambiare l’inerzia della partita.

La prestazione è stata comunque positiva dal punto di vista dell’impegno, segnale incoraggiante per il suo rientro in Italia dopo una settimana intensa di lavoro con la Nazionale.

Rientro a Cremona e obiettivo Udinese

Terminata l’avventura con il Paraguay, Sanabria è atteso a Cremona nelle prossime ore per riaggregarsi al gruppo di Davide Nicola.
Il tecnico grigiorosso conta su di lui per la prossima sfida di campionato contro l’Udinese, in programma lunedì 20 ottobre allo stadio Zini.

L’attaccante dovrà ora ritrovare la miglior condizione e mettere a disposizione della squadra la sua esperienza e la capacità di far salire il baricentro, qualità che lo rendono una pedina chiave nello scacchiere offensivo della Cremonese.

Sanabria, pedina centrale nel progetto di Nicola

Nonostante qualche altalena di rendimento, Sanabria resta uno dei punti fermi della Cremonese.
Il suo lavoro spalle alla porta e la capacità di dialogare con i trequartisti rappresentano un’arma preziosa per l’attacco grigiorosso.
Nicola lo considera un leader tecnico e carismatico, e punta su di lui per guidare la squadra nella delicata fase centrale del campionato.

L’obiettivo è chiaro: ripartire con una vittoria contro l’Udinese per consolidare la posizione in classifica e ritrovare fiducia dopo la sosta.

Sezione: News / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 09:04
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print