La quinta giornata di Serie A 2025/26 parte con un derby lombardo dal fascino speciale: alle ore 15 di sabato, allo stadio “Giuseppe Sinigaglia” di Como, si affrontano Como e Cremonese, due squadre che hanno stupito in questo avvio di campionato posizionandosi nella parte sinistra della classifica.

QUI COMO - La formazione allenata da Cesc Fabregas occupa l’ottavo posto con 7 punti frutto di due vittorie, un pareggio e una sconfitta. I lariani hanno mostrato grande carattere nell’ultima giornata espugnando l’Artemio Franchi di Firenze con un convincente 1-2, firmato da Nico Paz e compagni. Una vittoria pesante che ha dato ulteriore fiducia a un gruppo in crescita. A confermare il momento positivo ci ha pensato anche il 3-0 in Coppa Italia contro il Sassuolo, che ha regalato un altro sorriso ai tifosi comaschi.

QUI CREMONESE - Se il Como è in fiducia, la Cremonese di Davide Nicola non è da meno. I grigiorossi sono sesti con 8 punti, ancora imbattuti in campionato grazie a due successi e due pareggi nelle prime quattro gare. Nell’ultimo turno, contro il Parma, è arrivato uno 0-0 che ha lasciato un po’ di amaro in bocca, visto che con una vittoria i lombardi avrebbero potuto agganciare la Juventus al secondo posto.

LE PROBABILI FORMAZIONI

COMO (4-2-3-1): Butez; Posch; Ramon, Kempf, Valle; Sergi Roberto, Perrone; Addai, Nico Paz, Da Cunha; Douvikas. All. Cesc Fabregas.

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Grassi, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Sanabria. All. Davide Nicola.

Derby ad alta intensità

La sfida di sabato si annuncia equilibrata e vibrante: due squadre in salute, due allenatori con idee chiare e una classifica che sorride a entrambe. Il derby lombardo non è solo questione di supremazia territoriale, ma anche una ghiotta occasione per continuare a sognare in grande e restare agganciati al treno delle prime della classe.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print