Oggi pomeriggio alle 17.15 la Cremonese affronta allo Zini la Sampdoria per la prima delle tre gare che andranno a chiudere il 2024.

Un match chiave dopo le brutte prestazioni contro Reggiana e Cittadella che hanno ridimensionato le ambizioni dei grigiorossi.

Giovanni Stroppa alla vigilia del match contro i liguri, parla di partita difficile ma nello stesso tempo si aspetta dai suoi ragazzi, una prova di carattere. Il mister lo dice chiaramente: "la squadra in allenamento non è quella della partita. Dobbiamo tornare a giocare con coraggio, ricercare il dominio: se non metti in campo gli aspetti caratteriali e ciò che ti smuove qualcosa dentro difficilmente riesci a trovare continuità”.

Giovanni pungola i suoi giocatori perché ne conosce il valore e sa che si può e si deve tentare il tutto per tutto per tenere a galla questa stagione. Saranno 90 minuti complicati ma questa squadra ci ha abituato anche a gradite sorprese.

Arrivati a questo punto bisogna mettere da parte polemiche e critiche, stringersi forte attorno alla squadra perché è fondamentale chiudere nel miglior modo possibile questo anno, per guardare con fiducia a l’anno che verrà.

La serie B è lunga con ancora 20 partite da giocare. Il Tecnico ha dimostrato che ci crede ancora, adesso dipende tutto da chi scenderà in campo, a partire da oggi pomeriggio.

Ai calciatori il compito di eliminare la sindrome del ‘braccino corto’ e ridare entusiasmo ad una piazza che si è demoralizzata non tanto per i risultati sul campo ma per l’atteggiamento dei calciatori sul terreno di gioco.

Cari giocatori oggi pomeriggio avete la grande opportunità davanti ai vostri di tifosi di dimostrare che un nuovo futuro è ancora possibile e che la Cremonese non ha ancora alzato bandiera bianca.

Vogliamo vedere in campogliocchi della tigre’.

Portiamo a casa questi 3 punti…per Cremona e per la maglia.

Dai Cremo.

Sezione: Editoriale / Data: Dom 22 dicembre 2024 alle 11:00
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print