Non c’è tempo per festeggiare in casa Cremonese. Dopo l’impresa in casa del Genoa, i grigiorossi devono subito voltare pagina: domani, sabato 1 novembre, è già tempo di tornare in campo per affrontare la Juventus di Luciano Spalletti in una sfida dal fascino particolare.

Il tecnico Davide Nicola dovrà ancora una volta gestire una situazione di emergenza, con diversi giocatori indisponibili e poche alternative a disposizione in alcune zone del campo.

Emergenza infortuni per Nicola

La vittoria al “Ferraris” ha dato entusiasmo e fiducia, ma non ha restituito pedine fondamentali all’allenatore grigiorosso. È altamente improbabile che qualcuno degli assenti nel turno infrasettimanale contro il Genoa riesca a recuperare in tempo per il match contro i bianconeri.

Nicola dovrà quindi affidarsi nuovamente ai giocatori che hanno saputo rispondere presente in Liguria, puntando su spirito di squadra, compattezza e sacrificio.

Juventus, debutto per Spalletti contro una Cremonese in crescita

La gara sarà anche il debutto di Spalletti sulla panchina della Juventus, un elemento che renderà l’atmosfera ancora più intensa. La Cremonese, dal canto suo, non parte battuta: la squadra ha dimostrato carattere e solidità, qualità che potrebbero mettere in difficoltà una Juve ancora in fase di rodaggio sotto la nuova gestione tecnica.

Per Nicola sarà una partita da affrontare con equilibrio, ma anche con l’ambizione di confermare la crescita mostrata nelle ultime uscite.

Test di maturità per i grigiorossi

Al di là del risultato, la sfida contro la Juventus rappresenta per la Cremonese un vero e proprio test di maturità. Tenere testa a una big, nonostante le assenze, significherebbe certificare il percorso di crescita intrapreso dal gruppo e la solidità delle idee di Nicola.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 09:09
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print