Audero Voto 6,5: Il lavoro da sbrigare è poco, ma nell’unica occasione del secondo tempo è decisivo.

Terracciano Voto 7: Altra prova superlativa. Preciso in ogni intervento. Il Genoa dalla sua parte non passa.

Baschirotto Voto 7: Il muro grigiorosso è ancora una volta invalicabile. Decisivo insieme a Bianchetti, salva su Cornet sulla linea di porta.

Bianchetti Voto 7: Una prestazione sublime. Nessuna sbavatura, preciso e decisivo quando, insieme a Baschirotto, nega la gioia del gol a Cornet.

Barbieri Voto 7,5: Sulla sua fascia è instancabile. In fase offensiva è sempre pericoloso. Un calciatore che, da quando è tornato a disposizione, cresce di partita in partita.

Payero Voto 6,5: Partita di grande intensità. Lotta e vince i duelli a centrocampo.

Bondo Voto 6,5: Gioca con la solita grinta e, a centrocampo, fa un ottimo lavoro di contenimento.

Vandeputte Voto 7,5: Il belga non è più una sorpresa. Ennesima partita di grande livello. Dai suoi piedi, due corner che portano ai due gol che valgono i 3 punti.

F.Mussolini Voto 6,5: Sulla sua fascia di competenza è sempre preciso e negli inserimenti in fase offensiva è sempre insidioso.

Bonazzoli Voto 8: Seconda rovesciata di stagione e doppietta personale. Una serata da incorniciare. Con Nicola Bonazzoli è tornato su alti livelli.

Vardy Voto 6: Una serata in cui l’inglese tocca pochi palloni e non va mai alla conclusione. Ciò non toglie che lotta, fa salire la squadra e mette comunque in apprensione la retroguardia del Genoa.

Vazquez s.v.

Faye s.v.

Folino s.v.

Sarmiento s.v.

All. Davide Nicola Voto 7,5: Ennesimo capolavoro di un allenatore che, con grande umiltà, ha portato la Cremonese da neopromossa alla parte sinistra della classifica. I ragazzi lo seguono, uniti e motivati, e anche chi gioca meno, quando viene chiamato in causa, non si risparmia e dà tutto sul campo. Contro un Genoa ferito, non era una partita facile, ma questa squadra con questo allenatore al comando riesce a rendere semplici anche le cose più  complicate.

 

Sezione: News / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 23:07
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print