Nuovo capitolo nella lunga carriera di Attilio Tesser, che torna ancora una volta a sedere sulla panchina della Triestina.
Per il tecnico friulano, si tratta della quarta esperienza alla guida della formazione alabardata, una scelta che unisce il desiderio di continuità e l’esperienza di un allenatore abituato a costruire progetti solidi.

Dopo aver lasciato un segno profondo ovunque sia passato, Tesser è pronto a rimettersi in gioco con la stessa passione di sempre, riportando entusiasmo e mentalità vincente in un ambiente che conosce bene.

Dalla storica promozione con la Cremonese al nuovo inizio

Impossibile non ricordare il nome di Attilio Tesser senza pensare al 6 maggio 2017, data storica per i tifosi della Cremonese.
Quel giorno, con il successo sulla Racing Roma, la squadra grigiorossa tornò in Serie B dopo 11 anni di assenza, scrivendo una delle pagine più emozionanti della recente storia del club lombardo.

Tesser è stato uno dei protagonisti assoluti di quella cavalcata, nonché l’allenatore con più presenze sulla panchina della Cremo nell’era Arvedi, superando anche Giovanni Stroppa.

Quattro capitoli con la Triestina

Per Tesser, quello alla Triestina è un ritorno dal sapore speciale.
La sua prima esperienza risale al biennio 2003-2005, tra le prime panchine della sua carriera da tecnico professionista. Successivamente, è tornato a guidare gli alabardati nelle stagioni 2023-2024 e 2024-2025, contribuendo alla crescita tecnica e mentale della squadra.

Ora, con questo nuovo incarico, il tecnico friulano punta a consolidare quanto di buono fatto e a riportare la Triestina a competere per obiettivi ambiziosi.

Sezione: News / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print