In una recente intervista concessa a Sportweek, Federico Baschirotto, difensore della Cremonese, ha parlato del giocatore che più lo ha ispirato nel corso della sua carriera: Jamie Vardy.

“È un campione, il più forte con cui abbia mai lavorato, alla pari con Umtiti. Quando l’ho conosciuto mi sono presentato come un fan. Ho visto tutte le partite del Leicester nell’anno del trionfo in Premier League: certe imprese sono benzina per chi, come me, è partito dal basso”.

Per Baschirotto, l’attaccante inglese rappresenta l’emblema del riscatto: un calciatore che, come lui, ha costruito la propria carriera con sacrificio, determinazione e fame di successo.

Mentalità e sacrificio: il segreto del successo

Il difensore della Cremonese ha sottolineato come Vardy e i veterani dello spogliatoio siano esempi da seguire ogni giorno:

“Lui e Vazquez sono i più anziani della squadra, eppure si allenano al massimo, sempre pronti a imparare qualcosa di nuovo. È la dimostrazione che la mentalità fa la differenza”.

Baschirotto ha sempre fatto della dedizione alla palestra uno dei suoi punti di forza. La sua passione per l’allenamento non è passata inosservata nemmeno ai compagni di squadra.

“In palestra mi seguono tutti”: la leadership silenziosa di Baschirotto

“I compagni hanno cominciato a incuriosirsi: qualcuno mi affianca e svolge i miei stessi esercizi, altri mi hanno chiesto la scheda di allenamento. Nulla di nuovo, c’è chi me l’ha chiesta pure in chat su Instagram…”.

Sezione: News / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print