Intervistato da Sportweek, Federico Baschirotto ha scherzato sulle differenze tra il difensore oggi in forza alla Cremonese e quello che nel 2022 approdò al Lecce.

“Il peso è lo stesso, intorno ai 90 chili. I muscoli sono sempre quelli, ma tutto il resto è cambiato”.

Con il suo consueto tono sincero e diretto, Baschirotto ha sottolineato come la vera trasformazione non sia fisica, ma mentale.

Dalla fascia al centro: una crescita totale

Arrivato in Serie A con una sola stagione di Serie B alle spalle, Baschirotto ha saputo imporsi con personalità e determinazione. A Lecce ha abbandonato la posizione di terzino destro per diventare un pilastro centrale della difesa, mostrando una maturità tattica sempre più evidente.

La sua costanza, unita a una leadership naturale, lo ha portato a indossare la fascia di capitano — un riconoscimento importante in un gruppo giovane, dove era tra i pochi italiani con più esperienza.

“Le responsabilità ti fanno crescere anche fuori dal campo”

“Ho gestito quelle responsabilità non come un peso, ma come un’occasione per crescere. Anche fuori dal campo. Per questo sarò sempre grato al Lecce e ai suoi tifosi.”

Parole che raccontano un percorso umano oltre che sportivo: da promessa di provincia a simbolo di dedizione e mentalità.

Oggi, con la maglia della Cremonese, Baschirotto porta in campo la stessa forza, ma con una consapevolezza nuova — quella di chi ha imparato che il vero cambiamento parte da dentro.

Sezione: News / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print