Le rovesciate di Bonazzoli sono diventate il simbolo perfetto della nuova Cremonese, una squadra che in appena dodici mesi ha completamente ribaltato il proprio destino.
Un anno fa i grigiorossi arrancavano in Serie B con appena 14 punti in 9 giornate e un cambio di allenatore già alle spalle; oggi, in Serie A, gli stessi 14 punti hanno un valore completamente diverso: sono il frutto di un progetto solido, tre vittorie (due in trasferta) e uno Zini ancora imbattuto.

Da squadra in difficoltà a sorpresa del campionato

L’impatto della Cremonese nel massimo campionato è andato oltre ogni previsione. Nelle griglie estive pubblicate sui quotidiani sportivi nazionali, quasi nessuno la considerava capace di competere per la salvezza. Eppure, la squadra di Davide Nicola ha saputo smentire i pronostici con carattere, organizzazione e spirito di gruppo.

Il rilancio dei protagonisti e la mano di Nicola

Gran parte del merito va a mister Nicola, che ha ridato identità e fiducia a un gruppo che sembrava smarrito. Il suo lavoro si riflette nella crescita di giocatori come Federico Bonazzoli, trasformato da attaccante discontinuo in uomo simbolo della squadra.

Il “super-Federico” di oggi sembra un lontano parente del giocatore visto in B: le sue rovesciate e la sua grinta incarnano lo spirito di una Cremonese che lotta, diverte e sorprende.

Cuore, sacrificio e spirito di squadra

Ma la rinascita grigiorossa non si limita all’attacco. A fare la differenza è anche la solidità difensiva e l’atteggiamento del gruppo.
Le esultanze di Terracciano, Bianchetti e Baschirotto, protagonisti di interventi decisivi e salvataggi in extremis, rappresentano l’anima di una squadra che ha sposato appieno la filosofia di Nicola: sacrificio, unità e mentalità vincente.

Un progetto che guarda lontano

Oggi la Cremonese non è solo una sorpresa, ma una realtà credibile, costruita su idee chiare e lavoro quotidiano. L’obiettivo resta la salvezza, ma la sensazione è che questa squadra possa togliersi ancora molte soddisfazioni.

Sezione: News / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print