La Cremonese continua la marcia d’avvicinamento alla delicata trasferta di lunedì al Dall’Ara, dove affronterà un Bologna in grande forma. La squadra di Davide Nicola ha svolto una seduta intensa sul campo numero 1, alternando attivazione fisica, esercitazioni tecniche e lavoro mirato sul possesso palla, prima di concludere l’allenamento con una partitella a ritmi elevati.

L’obiettivo è chiaro: presentarsi pronti all’appuntamento in Emilia con lucidità, aggressività e una gestione del pallone più pulita, consapevoli delle qualità dell’avversario e dell’importanza di dare continuità al proprio percorso.

Payero preoccupa: trauma alla spalla, Bologna a rischio

La nota più complicata della vigilia riguarda Martín Payero, uscito malconcio dalla sfida contro la Roma. Il centrocampista argentino ha riportato un forte trauma alla spalla in seguito a uno scontro di gioco, un problema che lo ha costretto al cambio immediato.

Al momento resta in forte dubbio per la gara di lunedì: lo staff medico sta monitorando l’evoluzione giorno dopo giorno, ma la sua presenza al Dall’Ara è tutt’altro che sicura. Per Nicola sarebbe un’assenza pesante, considerando il ruolo centrale del giocatore nella manovra e nella fase di transizione.

Zerbin in recupero: cresce l’ottimismo per la convocazione

Piccoli segnali positivi arrivano invece da Alessandro Zerbin, che in questi giorni sta alternando lavoro differenziato a momenti di esercitazioni con il gruppo. L’esterno offensivo sembra in graduale miglioramento e Nicola spera di poterlo inserire almeno tra i convocati per Bologna.

Il suo rientro, anche solo parziale, garantirebbe profondità e soluzioni extra sulle fasce, un aspetto che il tecnico valuta con grande attenzione dato il peso specifico degli esterni nel suo sistema di gioco.

Nicola prepara il piano gara

Con Payero in bilico e Zerbin non ancora al meglio, Nicola dovrà valutare eventuali alternative tattiche:

mezzali con caratteristiche più difensive,

maggiore rotazione tra gli esterni,

o soluzioni ibride per compensare l’eventuale assenza dell’argentino.

La seduta odierna, focalizzata proprio sul possesso palla e sui movimenti sincronizzati tra i reparti, indica chiaramente un allenatore impegnato a costruire una squadra compatta e reattiva contro un avversario tra i più difficili del campionato.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print