Davide Nicola vede segnali concreti di crescita nella sua Cremonese, nonostante il peso di un campionato complesso e di avversari spesso superiori per profondità e qualità. Al termine dell’ultima uscita stagionale, il tecnico ha sottolineato i margini di miglioramento del gruppo e ha voluto soffermarsi su un protagonista inatteso: Folino.

Folino, un premio al lavoro quotidiano

L’allenatore non ha usato giri di parole nel descrivere il valore del giovane grigiorosso:
“Folino è un giocatore che può stare in questo campionato e migliorare. Il fatto che abbia sfruttato l’occasione dice molto dei suoi atteggiamenti”.

Un riconoscimento importante per un ragazzo che ha saputo attendere il proprio momento e, come spesso accade nel calcio di Nicola, si è guadagnato ogni centimetro. “Sono contento per lui: chi lavora seriamente prima o poi raccoglie”, ha ribadito il tecnico.

Rientri preziosi: Grassi, Pezzella e Sanabria tornano in gruppo

La serata ha portato anche un’altra nota positiva: il recupero di tre giocatori chiave. Nicola ha infatti reinserito progressivamente Grassi, Pezzella e Sanabria, optando per un minutaggio ragionato per permettere loro di ritrovare ritmo e condizione.

“Abbiamo scelto di integrarli nella partita affinché il match stesso li aiutasse a recuperare forma”, ha spiegato. Una scelta calibrata, che testimonia quanto la Cremonese abbia bisogno di tutti i suoi leader tecnici per sostenere il percorso da neopromossa.

“Serve attenzione, ma lo spirito c’è”: la ricetta di Nicola

Nicola non nasconde la realtà: il divario con alcune squadre di vertice è evidente, sia sul piano tecnico che su quello numerico. Ma, come sottolinea, questo non cambia la prospettiva né la fiducia nel progetto.

“La differenza con certe squadre c’è, ma se all’attenzione aggiungiamo lo spirito al dettaglio possiamo fare bene”, ha dichiarato.

La Cremonese non rinuncia alla propria identità, fatta di intensità, ordine e una mentalità in continua evoluzione. È un percorso che richiede pazienza, coraggio e lucidità, ma che il tecnico vede come pienamente alla portata dei suoi uomini.

La strada della neopromossa: umiltà e consapevolezza

Nicola lo ripete da settimane: la Cremo deve ragionare come una neopromossa e capire che ogni partita può offrire qualcosa per alimentare il proprio obiettivo stagionale.

“Il nostro cammino è quello della neopromossa, sapendo che qualsiasi squadra può darti qualcosa per raggiungere il tuo obiettivo”, ha concluso.

Un messaggio di realismo, ma anche di ambizione: la Cremonese non smette di credere nella crescita e vuole continuare a sorprendere.

Sezione: News / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print