Tre sconfitte consecutive possono appesantire qualsiasi ambiente, ma non Federico Baschirotto. Il leader difensivo della Cremonese, intervenuto dopo l’ultima battuta d’arresto, ha scelto una strada chiara: niente paure, niente alibi, solo lavoro e lucidità. Il suo messaggio alla squadra e ai tifosi è semplice e diretto: guardare avanti, non indietro.

“Il passato è passato, restiamo concentrati sul nostro obiettivo e sull’oggi”, ha dichiarato il centrale grigiorosso, sottolineando come l’unica via per rialzarsi sia quella dell’impegno quotidiano. Le tre sconfitte non minano la fiducia del gruppo, ma rappresentano un campanello d’allarme da trasformare in opportunità di crescita. E il primo passo, per Baschirotto, è l’analisi lucida di ciò che non ha funzionato: “Riguarderemo la partita per migliorarci e poi penseremo alla prossima”.

Una mentalità che ribadisce la filosofia di una squadra che non vuole farsi travolgere dalle difficoltà, ma mantenere saldo il percorso verso l’obiettivo salvezza. Non è un caso che Baschirotto ponga l’accento sul presente e sul lavoro: “Occhi puntati sul presente per migliorarci, se si fanno le cose con sacrificio e dedizione i risultati arrivano”.

Il difensore, da sempre simbolo di temperamento e spirito battagliero, si conferma così una delle voci più autorevoli dello spogliatoio. Il suo richiamo alla concretezza arriva in un momento cruciale della stagione, in cui serve compattezza ma anche lucidità nel non esasperare una situazione che, per quanto difficile, può ancora essere ribaltata con disciplina e determinazione.

La Cremonese, ancora in fase di adattamento al ritmo della Serie A, sa di dover lavorare su dettagli, identità e consapevolezza. E la leadership di Baschirotto rappresenta una base solida su cui costruire la reazione.

Sezione: News / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 13:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print