Non è il momento migliore per Antonio Sanabria, che fatica a trovare ritmo e fiducia in questa prima parte di stagione con la Cremonese.
L’attaccante paraguayano, fortemente voluto in estate da Davide Nicola, non è ancora riuscito a incidere come ci si aspettava, e dopo diverse giornate non ha ancora trovato la via del gol.

Le prestazioni restano al di sotto delle attese, e anche contro l’Inter è arrivata una nuova prova opaca, fatta di errori tecnici e poche giocate utili alla squadra.

Errori pesanti e nessun lampo contro l’Inter

Nel match di San Siro, Sanabria ha vissuto un’altra serata complicata.
Il centravanti grigiorosso si è reso protagonista di diversi errori tecnici, uno dei quali ha addirittura innescato l’azione del primo gol nerazzurro.
In fase offensiva, inoltre, non è mai riuscito a rendersi pericoloso, faticando anche nel gioco aereo, dove non è riuscito a far salire la squadra né a creare spazi per i compagni.

Il risultato? Una prestazione che gli è valsa il titolo di peggiore in campo e che aumenta la pressione su un giocatore da cui Nicola si aspettava ben altro apporto.

Numeri che non convincono: zero gol e un solo assist

Il dato più preoccupante è quello offensivo.
Sanabria, dopo diverse presenze, non ha ancora segnato e il suo unico contributo concreto resta l’assist contro il Sassuolo, arrivato nelle prime giornate di campionato.
È vero che non è mai stato un bomber di razza, come dimostrano i numeri delle sue ultime stagioni in Serie A, ma ci si aspettava maggiore incisività e partecipazione alla manovra.

A oggi, il suo rendimento resta ben lontano dagli standard richiesti a un attaccante titolare in un campionato difficile come quello italiano.

Nicola lo difende ma il tempo stringe

Nonostante le difficoltà, Davide Nicola continua a mostrare fiducia nel suo attaccante.
Il tecnico crede che Sanabria possa ritrovarsi con il lavoro e con la costanza, ma sa bene che servirà una scossa immediata.
Il problema principale sembra essere mentale e di fiducia, più che tecnico: il giocatore spesso appare insicuro e poco convinto nei momenti decisivi.

Se il rendimento non cambierà, sarà inevitabile che la Cremonese valuti soluzioni alternative in attacco, magari già a gennaio.

Sanabria, serve una svolta immediata

La stagione è ancora lunga e Sanabria ha il tempo per riscattarsi, ma servono segnali concreti.
Il pubblico grigiorosso e lo stesso Nicola si aspettano di vedere il giocatore combattivo e intelligente tatticamente che aveva brillato in passato.
Per tornare decisivo, deve ritrovare fiducia, lucidità e fame di gol.

Solo così potrà diventare, finalmente, una risorsa e non un problema nella corsa salvezza della Cremonese.

Sezione: News / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print