Dopo il pesante ko contro l’Inter, Davide Nicola ha mantenuto la calma e la lucidità che da sempre lo contraddistinguono.
Il tecnico della Cremonese ha riconosciuto la superiorità dei nerazzurri, ma ha voluto guardare avanti, sottolineando l’importanza di avere a disposizione l’intera rosa per affrontare al meglio la lunga corsa verso la salvezza in Serie A.

“Ci serve l’aiuto di tutti — ha dichiarato Nicola —, ogni giocatore deve farsi trovare pronto. Per centrare l’obiettivo servirà il contributo dell’intero gruppo, nessuno escluso.”

Un messaggio chiaro e diretto, che evidenzia la fiducia dell’allenatore nei confronti di una squadra ancora in costruzione ma con margini di crescita evidenti.

Segnali incoraggianti: rientrano Barbieri e Vardy

Nonostante la sconfitta per 4-1, la serata di San Siro ha offerto anche spunti positivi.
Il primo riguarda i rientri fondamentali di Barbieri e Vardy, due pedine che possono dare qualità e profondità alla rosa grigiorossa.
Vardy, in particolare, ha mostrato subito la sua utilità, avviando l’azione del gol della bandiera firmato da Bonazzoli.

Barbieri, invece, ha garantito solidità e attenzione difensiva, caratteristiche che serviranno moltissimo nelle prossime gare dirette per la permanenza in Serie A.

Esordio convincente per Faye: fisicità e sicurezza in pochi minuti

Un’altra nota lieta arriva dall’esordio in grigiorosso di Faye, che nei minuti finali ha messo in mostra buona fisicità e personalità.
Schierato come braccetto sinistro nella difesa a tre, il giovane difensore ha dimostrato disinvoltura nei movimenti e intraprendenza nelle uscite palla al piede.

Nicola può sorridere: il nuovo arrivato ha dato segnali interessanti e potrebbe presto diventare una risorsa importante in un reparto che ha bisogno di energie fresche e nuove soluzioni tattiche.

Una squadra da ricompattare per ripartire subito

La Cremonese esce da San Siro sconfitta ma non ridimensionata.
Nicola ha chiesto alla squadra di trasformare la delusione in motivazione, ritrovando subito compattezza e concentrazione.
Con il ritorno dei titolari e l’inserimento graduale dei nuovi, i grigiorossi potranno presto tornare a competere ad armi pari con le dirette concorrenti per la salvezza.

Il messaggio è chiaro: servirà il contributo di tutti per raggiungere l’obiettivo stagionale.
E la serata di Milano, nonostante il risultato, può rappresentare un punto di ripartenza più che una battuta d’arresto.

Sezione: News / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print