Dopo la sconfitta contro l’Inter, Davide Nicola, allenatore della Cremonese, ha commentato la prestazione dei suoi uomini con lucidità e orgoglio. Il tecnico ha riconosciuto la superiorità dell’avversario, ma ha voluto sottolineare l’atteggiamento positivo della sua squadra, capace di restare concentrata e di trovare anche la via del gol.

“L’Inter ha vinto meritatamente — ha spiegato Nicola — ma noi siamo venuti a San Siro per fare la nostra partita. Sapevamo di affrontare una squadra di grande qualità e fisicità, ma non ci siamo mai depressi. I ragazzi sono stati consapevoli della difficoltà e hanno cercato di giocarsela fino alla fine.”

Nuove scoperte e rotazioni obbligate

L’allenatore grigiorosso ha voluto anche evidenziare alcuni aspetti positivi della serata, come la possibilità di testare nuovi giocatori e ampliare le rotazioni.

“Abbiamo scoperto elementi come Faye e Barbieri, che finora avevano avuto meno spazio,” ha dichiarato Nicola. “Non potevamo contare su tutti gli effettivi, ma questo fa parte del percorso: dobbiamo costruire la nostra stagione puntando su tutto il gruppo.”

Queste scelte confermano la volontà del tecnico di creare una rosa competitiva in ogni reparto, capace di crescere e di affrontare un campionato complesso con spirito di squadra.

Errori da correggere e consapevolezza del divario

Nicola ha poi analizzato gli aspetti tattici in cui la Cremonese deve migliorare:

“Abbiamo cercato di capire quando e come conquistare gli spazi, ma in alcuni momenti siamo stati imprecisi, specialmente sulle palle inattive. Non tanto sull’impatto diretto, ma nella gestione della seconda palla e della linea difensiva. È lì che dobbiamo crescere.”

Il tecnico non si nasconde dietro al risultato, ma vede nella sconfitta un’opportunità per far maturare la squadra:

“Oggi abbiamo affrontato un livello diverso, ma attraverso il lavoro quotidiano cercheremo di limare questo gap. La reazione dei ragazzi mi è piaciuta: non abbiamo mai smesso di crederci.”

Un gruppo che non molla

Nonostante la sconfitta, Nicola ha voluto rimarcare l’aspetto più importante: la mentalità. La Cremonese, pur consapevole della forza dell’avversario, ha mantenuto carattere e determinazione.

“Non era facile reagire, ma abbiamo continuato a giocare, trovando anche il gol. È questo lo spirito che voglio vedere: affrontare ogni gara con coraggio e convinzione, anche contro le più forti.”

Un messaggio chiaro per l’ambiente grigiorosso: la crescita passa dai dettagli, ma soprattutto dalla fiducia e dalla compattezza del gruppo.

Sezione: News / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print