Fulignati voto 5,5: Impreciso negli appoggi e nei rinvii. Sui due gol non ha grosse responsabilità.

Folino voto 6: Nella prima parte va spesso in difficoltà. Nella ripresa è molto più in partita, conquistando il rigore che poi De Luca non capitalizza. Protagonista anche in occasione del gol del 2-1.

Ceccherini voto 5: In affanno quando viene chiamato in causa. Sul 2-0 dei campani viene irretito da Adorante.

Bianchetti voto 5: Il pressing degli avanti stabiesi lo mette in grossa crisi, e sul gol del vantaggio dei padroni di casa non è reattivo. Giornata negativa.

Barbieri voto 6: Nella prima parte è bloccato dalle scorribande delle vespe e si prodiga per dare una mano alla difesa. Decisivo in occasione dell’assist a Johnsen per il gol che tiene in vita le speranze della Cremonese.

Collocolo voto 5: Non è al top e soffre la velocità dei centrocampisti gialloblù.

Castagnetti voto 5: La velocità di esecuzione dei centrocampisti della Juve Stabia lo mette in seria difficoltà, e anche Casta non ne esce vincitore.

Vandeputte voto 4: Mai in partita. Una prestazione impalpabile, tanto che Stroppa lo sostituisce per Vazquez al 63’.

Azzi voto 4: Mussolini gli fa girare la testa e, anche in occasione del vantaggio delle vespe, è lui a combinare il patatrac. In fase offensiva non si è mai visto.

Johnsen voto 6,5: Dopo una prima parte di gara in cui ci sono più ombre che luci, trova la zampata che tiene in vita la Cremo e si guadagna un 6+.

De Luca voto 3: Fa grande fatica a farsi notare nella prima parte di gara. Qualcuno potrebbe dire “colpa della squadra”, ma un attaccante dagli undici metri deve avere la giusta ‘cattiveria’ e lui non l’ha trovata.

Moretti voto 5: Entra al posto di Bianchetti, ma non alza il livello qualitativo della difesa.

Vazquez voto 6,5: Sarà un ‘caso’, ma entra e dà la scossa a una Cremonese intorpidita.

Bonazzoli voto 6: Rispetto a De Luca ha più voglia ed è più in partita.

Gelli: s​​.v.

Stroppa voto 5,5: La sua Cremonese non è ‘mentalizzata’ e approccia male alla partita. Per quanto riguarda la scelta dell’undici, in difesa le scelte erano obbligate, ma forse Vazquez andava messo in campo prima? Secondo me, però, ciò che ha fatto la differenza è stata la ‘testa’, non tanto i protagonisti.

Sezione: News / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 23:46
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print