Jungdal 6. Non è facile giocare dopo tanta panchina ma all’esordio sembra sempre insicuro. Per assurdo compie una bella parata nell’azione del gol di Vita dove non ha colpe.

Sernicola 6. La partita da braccetto lo costringe a concentrarsi sulla parte difensiva ma quando può sprinta sulla fascia e mette in mezzo buone palle. Nel finale crossa alla perfezione per Abrego e Okereke ma non è giornata per entrambi.

Tuia 6. Esordio convincente che mette benzina nelle gambe del difensore. Nella ripresa cresce e dirige la difesa a tre.

Lochoshvili 6. Partita gagliarda del georgiano ma la velocità non è il suo forte. Rallenta spesso le ripartenze della squadra.

Sekulov 5,5. Qualche tocco sbagliato di troppo contribuisce ad un primo tempo soporifero. Occasione sprecata per mettersi in mostra.

Collocolo 5,5. È uno dei pochi titolari nell’undici iniziale ma fa solo leggermente meglio dei compagni di reparto. Si rifarà in campionato.

Bertolacci 6,5. Ha il merito di sbloccare la partita ma forse ci si poteva aspettare di più. Deve velocizzare le giocate come tanti suoi compagni.

Abrego 5. Dovrebbe sfruttare l’occasione per mettere qualche dubbio al mister ma disputa una prova incolore. Dopo qualche bel recupero perde palla intestardendosi nel dribbling, potrebbe decidere la partita nei supplementari ma impatta male di testa. Forse doveva uscire prima.

Quagliata 5,5. Macina chilometri e prende qualche colpo durante la partita. Non gli riesce un cross al bacio come venerdì e in fase difensiva si fa scappare Vita in occasione del pareggio.

Tsadjout 6. Resta ancora a bocca asciutta ma la partita (soprattutto il primo tempo) non è delle migliori per sbloccarsi. Lotta su ogni pallone creando occasioni per i compagni.

Ciofani 6. Solita partita da capitano, lotta e fa espellere Frare. Suo il tocco per Bertolacci.

Stroppa 6. Sfrutta l’occasione per dare minutaggio a molti giocatori. Nel primo tempo la manovra è lentissima come visto in altre occasioni, nella ripresa meglio e la Cremo potrebbe chiudere in tranquillità. Deve lavorare molto sull’atteggiamento della squadra che in vantaggio e con un uomo in più si complica la vita da sola. Se non arriva un risultato più netto la colpa non è certo dovuta alle sue scelte.

Valzania 6,5 (dal 59’ per Collocolo). Rientro in campo dopo un brutto infortunio positivo. Tornerà utile alla causa cremonese.

Ghiglione 6 (dal 71’ per Sekulov). Entra nella speranza di aiutare a difendere il vantaggio ma deve proporsi principalmente in fase offensiva. Sfiora il vantaggio in due occasioni.

Vazquez 6 (dal 71’ per Bertolacci). Qualche buona giocata, prova anche a pescare il jolly da fuori area ma non punisce nuovamente il Cittadella.

Okereke 4,5 (dal 71’ per Tsadjout). Sarà anche un giocatore di categoria superiore ma deve ancora dimostrarlo. Si mangia due gol clamorosi che permettono di tornare in partita al Cittadella. Continua a non concretizzare nemmeno nei supplementari confermando la giornata no.

Ravanelli 6 (dal 77’ per Tuia). Entra e il Cittadella pareggia (non per colpa sua), deve disputare una partita al 100% forse non prevista ma guida la difesa senza affanno.

Coda 7,5 (dal 105’ per Ciofani). Che gol! In una partita lenta dove trionfa la mediocrità trova il colpo da maestro. Torna a fare la differenza il bomber campano e giustifica l’uscita da lavoro anticipata di molti tifosi.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 31 ottobre 2023 alle 18:07
Autore: Andrea Tirincanti
vedi letture
Print