La Cremonese chiude 1-1 contro il Sassuolo allo Zini, ma il tecnico grigiorosso Giovanni Stroppa si sofferma soprattutto sull’episodio che ha portato al gol degli ospiti, nato da un errore nella gestione del pallone da parte di Fulignati. Una situazione che ha sollevato dubbi e riflessioni, ma che l’allenatore affronta con chiarezza e piena assunzione di responsabilità.

“È la prima volta che subiamo una rete in questo modo – spiega Stroppa nel post partita – ma fa parte della nostra idea di calcio. La responsabilità è mia: è stata una giocata a metà campo, non una vera e propria costruzione dal basso, ma continueremo su questa strada”.

Identità e coerenza tattica: Stroppa non arretra

Il tecnico grigiorosso rivendica con forza le proprie scelte: l’impostazione ragionata dal basso è una filosofia che la squadra ha assimilato, e nonostante l’errore, Stroppa non intende cambiare approccio.

“Noi siamo bravi a gestire queste situazioni e solitamente riusciamo a chiudere le azioni in modo efficace. Preferisco rischiare in uscita piuttosto che affidarmi ai lanci lunghi, che spesso finiscono con il pallone che torna nella nostra metà campo”.

Una presa di posizione chiara che testimonia la volontà dell’allenatore di proseguire su un percorso tecnico coerente, fondato sulla costruzione e il possesso, anche a costo di pagare qualche errore di troppo.

Sezione: News / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print