Fulignati Voto 4: Inoperoso per mezz’ora, poi commette l’errore che consente a Laurienté di realizzare la rete del momentaneo vantaggio.

Antov Voto 6,5: Affronta un osso duro come Laurienté e non è facile tenerlo a bada. Si fa notare quando si propone in fase offensiva.

Ceccherini Voto 6: Preciso negli anticipi e attento su Moro, al quale concede poco o nulla.

Bianchetti Voto 6: Gioca di esperienza e non commette sbavature in difesa.

Barbieri Voto 7: Da una sua iniziativa personale scaturisce la rete del pareggio grigiorosso. Un gol da cineteca.

Castagnetti Voto 6,5: Il buon vecchio Casta è sempre sul pezzo. Preciso e impeccabile nella gestione del pallone.

Pickel Voto 6,5: Gioca a tutto campo e lotta in fase di rottura con efficacia.

Valoti Voto 6: Gestisce con intelligenza il possesso palla. Tenta una spettacolare rovesciata, ma senza fortuna.

Zanimacchia Voto 6,5: Cerca il cross per gli attaccanti e prova gli inserimenti a modo suo. È brillante e propositivo.

Johnsen Voto 5,5: Cerca di inserirsi da dietro e prova a sfruttare la velocità, ma non riesce a risultare pericoloso sotto porta.

Bonazzoli Voto 5: Poco coinvolto, tenta di giocare sulla linea dei difensori, ma non si vede mai dalle parti della porta del Sassuolo.

De Luca Voto 5: Ha l’occasione giusta ma sbaglia davanti alla porta.

Gelli Voto 6: Una buona prestazione. Lavora bene in fase di copertura e nel finale si immola su Lauriente, costringendolo al fallo.

Ravanelli Voto 6: Poco lavoro da sbrigare. Ordinato.

Vandeputte: s.v.

Azzi: s.v.

Stroppa Voto 6,5: La Cremonese fa la partita, non lascia giocare il Sassuolo e sostanzialmente fa tutto da sola. Nulla da imputare al tecnico, che ha scelto bene l’11 da schierare e che ha pagato la poca cattiveria sotto porta degli attaccanti grigiorossi.

Sezione: News / Data: Dom 04 maggio 2025 alle 22:08
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print