Contro un avversario tosto come il Sassuolo, la Cremonese ha confermato ancora una volta il proprio valore. I grigiorossi hanno condotto la partita per lunghi tratti, impedendo agli avversari di rendersi pericolosi, e subendo il gol solo a causa di un errore individuale di Fulignati che ha regalato il momentaneo vantaggio ai neroverdi.

Ma anche in questa occasione la squadra di Stroppa ha mostrato personalità e carattere, reagendo con forza e trovando subito il gol del pareggio. Un segnale chiaro della solidità mentale di un gruppo che sa come restare lucido nei momenti di difficoltà.

Gestione, qualità e pochi rischi: la Cremo cresce

Al di là del risultato, ciò che più colpisce è la gestione del pallone e del ritmo partita, che è rimasta saldamente in mano alla Cremonese per quasi tutti i 90 minuti. Il Sassuolo, di fatto, non ha mai impensierito seriamente la retroguardia grigiorossa. E anche dopo il pareggio, la Cremo ha continuato a mantenere il controllo, cercando spazi senza mai scomporsi.

L’unica vera occasione limpida nel secondo tempo è arrivata con De Luca, che però ha fallito una ghiotta opportunità da pochi passi. Al netto di questo, le occasioni nitide non sono state numerose, ma la squadra ha comunque dimostrato organizzazione, idee e sicurezza.

Ottime sensazioni: così ai playoff si può sognare

La forma fisica e mentale della Cremonese appare in costante crescita. Il gioco convince, la squadra è compatta, e il morale è alto. Tutti elementi fondamentali in vista dei playoff, dove saranno proprio l’equilibrio, la continuità e la gestione dei dettagli a fare la differenza.

Se questo è l’antipasto, i grigiorossi possono davvero guardare alla fase decisiva della stagione con ambizione e consapevolezza. I segnali che arrivano dal campo sono chiari: la Cremo c’è, è pronta, e ha tutte le carte in regola per essere protagonista fino in fondo.

Sezione: News / Data: Mar 06 maggio 2025 alle 13:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print