Quando suona la sveglia e il tifoso grigiorosso, guardando il calendario, si accorge che è il 6 maggio, la mente si riempie di ricordi e immagini che toccano il cuore, rendendo questo giorno una ricorrenza speciale. Il ‘6 maggio’ ha regalato ai tifosi grigiorossi due giornate che restano scolpite nella mente di ciascun sostenitore.

06/05/2017 ’87 Scarsella’

Il 6 maggio 2017 la Cremonese allenata da Attilio Tesser, dopo una lotta contro l’Alessandria, sotto il diluvio dello Zini, riuscì nell’impresa di ribaltare il clamoroso 1-2 subito dalla retrocessa Racing Roma, grazie alla rete di Scappini e al gol vittoria di Scarsella al minuto 87, tra fango e lacrime, una rete che riportò la Serie B nella città del violino dopo 11 anni di purgatorio. Il ritorno nel campionato cadetto è stato il primo passo di un percorso che ha riportato la compagine grigiorossa a riassaporare il calcio che conta, e così, cinque anni più tardi, torna protagonista il 6 maggio.

06/05/2022 ‘Nella notte di Como,  la Cremonese ritrova la Serie A’

Nella stagione 21/22, la Cremonese di Fabio Pecchia lotta per un posto in Serie A. Il Lecce è già promosso e la disputa è tra Cremonese e Monza, con i grigiorossi impegnati a Como e i brianzoli, allenati da Stroppa, a Perugia. La Cremo deve vincere per garantirsi un accesso diretto in Serie A e sperare in uno stop del Monza. La Cremo fa il suo, supera i lariani, ma è al minuto 85 che il settore ospiti del Senigallia esplode alla notizia del vantaggio del Perugia, per poi attendere con ansia il triplice fischio sui due campi. La Cremonese riabbraccia  la Serie A 26 anni dopo, ed è sempre il 6 maggio.

Una data cerchiata di rosso sul calendario e stampata nel cuore di ogni tifoso grigiorosso.

Buon 6 maggio... 'a tutti coloro che hanno la Cremonese nel cuore'.

Sezione: Editoriale / Data: Mar 06 maggio 2025 alle 12:00
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print