Nemmeno il tempo di metabolizzare il pareggio contro l'Udinese che lo Zini è pronto ad accogliere nuovamente la Cremonese, impegnata alle 20:45 nella sfida contro l'Atalanta, valida per l'8ª giornata di campionato.

Una partita, sulla carta, molto ostica: i bergamaschi, reduci dal pareggio in Coppa, sono ancora imbattuti in campionato e stanno attraversando una mini crisi in fase offensiva, con appena 4 gol nelle ultime 5 gare ufficiali e una leggera pareggite che ne sta rallentando il cammino.

Davide Nicola non si fida delle crisi e conosce il valore dei nerazzurri e lo dice chiaramente in conferenza stampa: “Intanto non stanno perdendo, quindi sono competitivi e in linea con gli obiettivi”.

La Cremonese, contro l'Udinese, ha dato ottimi segnali: la squadra ha dominato per larghi tratti del match e anche se non è arrivata la vittoria, la sensazione è che questa sera, pur contro un avversario molto ben strutturato, i grigiorossi possano giocarsela.

 Il mister vuole meno frenesia e più velocità d'azione, perché contro certe squadre la frenesia si può pagare a caro prezzo. L'Atalanta viene dalle fatiche di Coppa e questo potrebbe rappresentare un vantaggio.

Ivan Juric non ha rilasciato dichiarazioni, ma da quello che trapela riguardo alla probabile formazione, i nerazzurri recuperano Scamacca in attacco, mentre dovranno rinunciare a Bakker, Scalvini e Kolasinac. In casa Cremonese, Collocolo e Moumbagna a parte, sono tutti a disposizione. Ballottaggio in porta tra Silvestri e Audero, con il probabile inserimento di Ceccherini al posto di Terracciano e Grassi che insidia Payero. In attacco, si va verso la seconda presenza per Vardy in coppia con Bonazzoli.

Fischio d'inizio alle ore 20:45 in uno Zini con oltre 10.000 spettatori e senza atalantini.

Dai Cremo

Sezione: Editoriale / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 10:00
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print