Nelle partite casalinghe, sinora, il suo fortino è crollato in una sola occasione, nell'1-2 con cui si è dovuta inchinare alla Juventus. Ma, se allo Zini la Cremonese ha tutto sommato saputo tenere bene facendo valere il fattore campo, vi sono state anche un paio di occasioni nelle quali, in un'iniziale situazione favorevole, si è poi dovuta accontentare del pareggio. Un copione che la squadra di Davide Nicola, nel caso in cui dovesse portarsi in vantaggio, dovrà guardarsi assolutamente dal replicare. 

L'amarezza della partita con l'Udinese  

Le situazioni nelle quali la Cremonese si è lasciata scivolare dalle mani una vittoria ormai sicura tra le mura amiche sono due. La prima ingenuità si è verificata nella giornata numero sette nella sfida contro l'Udinese. Alla rete di Terracciano al 5' che sembrava avere posto ottime premesse per la vittoria replicò quella di Zaniolo al minuto 51. 

La delusione della rimonta subita dall'Atalanta 

Anche nella partita disputata con l'Atalanta, la squadra grigiorossa commise lo stesso errore. In vantaggio con Vardy al minuto 78, finì per subire la rete del pareggio a opera di Brescianini. 

La capacità di rimontare della Roma in trasferta 

In un caso, quando si è trovata sotto di una rete, la Roma è riuscita a rimontare una partita in trasferta. Si tratta della sesta giornata di campionato quando, sotto per 0-1 sul campo della Fiorentina con una rete di Kean al minuto 14, la squadra giallorossa riuscì a reagire grazie agli autografi realizzativi di Soulè al 22' e di Cristante al 30'. La Cremonese dovrà quindi riuscire nell'impresa di gestire un'eventuale situazione di vantaggio senza disunirsi o incorrere nella presunzione di poter già avere il risultato nelle proprie mani. Un'ingenuità che, sinora, le è costata quattro punti in meno in classifica.       

 

Sezione: News / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 21:21
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print