La Cremonese inizia a intravedere con più chiarezza il potenziale del suo reparto offensivo. Nelle ultime gare, infatti, i tifosi grigiorossi hanno potuto godersi finalmente un assaggio vero dell’estro di Jamie Vardy, schierato titolare con continuità e sempre più coinvolto nel progetto tecnico di mister Nicola.

L’attaccante inglese, arrivato in estate tra curiosità ed entusiasmo, ha cominciato a prendere le misure al campionato, mettendo in mostra le sue qualità migliori: attacchi profondi sulla linea del fuorigioco, aggressività nel pressing, esperienza nella gestione dei momenti chiave. Il suo modo di interpretare il ruolo, sempre orientato alla profondità e alla ricerca dello spazio giusto, ha già cambiato il volto dell’attacco grigiorosso, offrendo nuove soluzioni in transizione e nelle ripartenze.

Se Vardy rappresenta il presente immediato, l’altra notizia positiva per la Cremonese riguarda il ritorno in primo piano di Antonio Sanabria. Il centravanti paraguaiano era infatti scivolato un po’ ai margini nelle ultime settimane, complice un infortunio che lo aveva costretto a saltare le sfide contro Genoa, Juventus e Pisa.

Terminata la fase di recupero, però, Sanabria ha risposto presente alla chiamata della Nazionale del Paraguay, ritrovando ritmo e fiducia: minuti importanti nell’amichevole contro gli Stati Uniti e, soprattutto, un gol pesante contro il Messico. Un segnale forte, che arriva nel momento giusto e che non può che far sorridere l’ambiente grigiorosso.

Per la Cremonese, che su di lui ha investito in maniera importante durante l’estate, Sanabria resta una pedina centrale nello scacchiere di Nicola. Il suo rientro a pieno regime apre scenari interessanti: dalla possibile convivenza con Vardy, a una più ampia rotazione che consenta di gestire al meglio forze e soluzioni tattiche durante la stagione.

La combinazione tra l’esperienza internazionale dell’inglese e la tecnica del sudamericano può diventare un’arma fondamentale, soprattutto contro difese organizzate e bloccate. Vardy attacca la profondità, Sanabria ama venire incontro, dialogare e rifinire: due profili diversi ma potenzialmente complementari, che possono arricchire il ventaglio di scelte del tecnico.

In casa Cremonese, insomma, i segnali sono incoraggianti. L’attacco, che nelle prime giornate ha vissuto di fiammate e intuizioni isolate, sta iniziando a trovare continuità di interpreti e di rendimento. E se Vardy continua a crescere e Sanabria confermerà anche in campionato quanto fatto vedere con il Paraguay, lo Zini potrà presto godersi un reparto offensivo di assoluto livello.

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print