La Cremonese di Giovanni Stroppa torna da Genova con un punto importante, frutto dello 0-0 contro una Sampdoria determinata e combattiva, capace di mettere in difficoltà molte squadre al Ferraris. In una giornata non brillante sul piano offensivo, i grigiorossi hanno saputo però reggere bene l’urto difensivo, confermando progressi nella tenuta del reparto arretrato.

Un attacco in ombra, ma difesa finalmente solida

L’approccio alla partita non è stato dei più arrembanti. La Cremonese ha infatti prodotto poco nella metà campo avversaria, lasciando spazio a manovre spesso prevedibili e prive di profondità. Tuttavia, ciò che ha colpito in positivo è stata la compattezza dietro: la linea difensiva ha concesso solo quattro tiri in porta alla Samp, due dei quali arrivati a gioco fermo.

Tra i protagonisti, spicca il portiere Fulignati, autore di interventi sicuri e decisivi, nonostante una serata relativamente tranquilla. La sua prestazione è stata tra le più solide, contribuendo a quello che è stato solo l’ottavo clean sheet stagionale per la Cremonese.

Il ritorno della porta inviolata: numeri e tendenze

Il dato più incoraggiante arriva proprio dalla porta inviolata, che mancava dal 4-0 inflitto al Catanzaro l’8 marzo. Prima di allora, bisognava tornare addirittura al 12 gennaio per trovare un’altra partita senza gol subiti, quella vinta a Frosinone.

Nel 2025, solo tre clean sheet per la Cremonese, un dato che riflette le difficoltà nella gestione difensiva incontrate nella seconda parte di stagione. Nelle cinque gare precedenti a quella di Genova, infatti, i grigiorossi avevano incassato ben otto reti, con momenti di preoccupante fragilità.

Un punto che vale e che può ridare fiducia

Il pareggio contro la Sampdoria non è da sottovalutare: i liguri erano affamati di punti e la Cremonese ha risposto con maturità, tenendo il campo con ordine e senza eccessivi affanni. Certo, serve ritrovare brillantezza offensiva, ma in vista del finale di stagione e dei potenziali playoff, una maggiore solidità difensiva potrebbe rivelarsi decisiva.

Con lo Spezia ormai lontano per il terzo posto, Stroppa punta a consolidare la miglior posizione possibile in ottica spareggi. E per farlo, ritrovare equilibrio tra i reparti sarà fondamentale.

Sezione: News / Data: Ven 02 maggio 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print